🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Quesiti per un aggiornamento

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
betaturn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/06/2021, 10:54

Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da betaturn » 27/06/2021, 10:59

Ciao a tutti e ben ritrovati
Dopo un bel poco di anni mi sta rifrullando l'idea di rifarmi un reef
Diciamo che sto vedendo di aggiornare le mie conoscenze avete qualche dritta da darmi in termini di link da leggere?
Diciamo che il cambio più grosso mi sembra il sistema illuminazione
Sugli skimmer si torna sul monopompa con altri accorgimenti tipo pompa elettronica o sistema di sicurezza x tracimazione, stavo vedendo i deltec mi garbano, ma francamente non so quanto sia moda e quanto siano più performanti
Le pompe dalle vorteck mi sembra ci siano altre marche che hanno fatto dei similari
La mia intenzione è fare un 120x60x60 con acropore x cui anche reattore di calcio (quello posso farmelo anche da solo)
Sui led c'è di tutto, un sistema buono?
Pompe e skimmer cosa consigliate?
Soprattutto........si sono trovati rimedi per la OTS???
:idea:
__________________

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da Danireef » 27/06/2021, 13:41

Come ti dicevo per l'OTS oramai non è più un grande problema.

Per il resto le Vortech sono ancora le numero uno, ma ci sono delle alternative come le Nero5. Fino a qualche mese fa ti avrei detto anche Rossmont... ma hanno chiuso.

Per I LED leggi qualche recensione sul portale, che ti fai una idea... parti dalle Radion che sono fra le TOP
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

betaturn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/06/2021, 10:54

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da betaturn » 27/06/2021, 13:48

In effetti le radion erano tra quelle che stavo vedendo
Ma potrei avere la possibilità di fare due tubi solari e al centro mettere il kessil a500x, qualcuno ha esperienze di tubi solari per illuminazione reef?
Ots: come mai non è più un problema?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da Davide_m » 28/06/2021, 11:00

betaturn ha scritto:
27/06/2021, 10:59
Soprattutto........si sono trovati rimedi per la OTS???
Da neofita, mi spiegate cos'è L'OTS?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da Aietes_ch » 28/06/2021, 11:09

Suo Google dice “Old Tank Syndrome”
È giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

betaturn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/06/2021, 10:54

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da betaturn » 28/06/2021, 20:46

Davide_m ha scritto:
28/06/2021, 11:00
betaturn ha scritto:
27/06/2021, 10:59
Soprattutto........si sono trovati rimedi per la OTS???
Da neofita, mi spiegate cos'è L'OTS?
Sindrome della vecchia vasca, in sostanza dopo qualche anno la vasca stenta a crescere per motivi (almeno fino a quando avevo reef) legati a inquinanti e fosfati e a motivi ancora ignoti
Ora volevo sapere se si sono fatti passi in avanti

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Quesiti per un aggiornamento

Messaggio da Davide_m » 29/06/2021, 9:43

Ah, ok avevo rimosso, visto che sono più di vent'anni che non si evidenziano questi problemi.
Ora i cambi acqua del 70/95% sono spesso consigliabili... oggi il maggior problema è lo sbilancio chimico dei macro elementi Na, Cl in rapporto alle integrazioni ed agli altri elementi.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti