🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
LocalitĂ : Manfredonia

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da stino » 20/02/2021, 16:33

Fedepilot ha scritto:Da quanto mi pare di vedere l’impianto non è fisso, quando lo togli lasci filtri e resine tutto all’asciutto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è fisso, lo monto all'occorrenza in 2 minuti.
Smontato lascio i filtri pieni di acqua e ripongo il tutto in posizione coricata in una vasca a tenuta poiché un po sgocciola.
Alla presa elettrica della pompa booster antepongo un timer (manuale, con i cavalieri) in modo da staccare la corrente prima che il fusto sia riempito. Tieni conto che senza la pompa booster si interrompe la produzione di acqua per scarsa pressione.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da Fedepilot » 20/02/2021, 18:53

Ah ok, mi lasciava infatti perplesso il fatto di un eventuale membrana a secco!

Ma la differenza di avere la booster a monte dell’impianto o a monte della membrana potresti sapere qual’è? (Sempre ce ne sia effettivamente una)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
LocalitĂ : Manfredonia

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da stino » 20/02/2021, 19:04

Non mi viene in mente alcuna differenza. Entrambe le soluzioni fanno si che alla membrana arrivi acqua in pressione.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da Fedepilot » 21/02/2021, 0:04




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
LocalitĂ : Manfredonia

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da stino » 27/02/2021, 8:13

A lavoro finito, con i filtri pieni d'acqua.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da Fedepilot » 28/02/2021, 22:03

Ottimo! Forse Solo una rottura a dover montare e smontare tutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
LocalitĂ : Manfredonia

Re: aggiungere pompa booster all'impianto osmosi

Messaggio da stino » 01/03/2021, 9:10

Ci impiego non piĂą di 2 minuti. Certo l'ottimo sarebbe averlo sempre pronto, ma non ho spazio.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rickynova e 33 ospiti