🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

balling e cambi d'acqua

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

balling e cambi d'acqua

Messaggio da BetaGod » 21/09/2020, 19:35

ciao ragazzi, ma facendo balling, salvo problemi di inquinanti ecc, si deve ugualmente cambiare l'acqua?

PS: qualcuno ha esperienze sul balling acquaforest?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Ftarr » 21/09/2020, 20:22

Non ho esprienza diretta.. ma si cambia acqua ugualmente a mrno che non fai approccio triton ed ogni mese aggiusti in base ad ICP


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da BetaGod » 21/09/2020, 22:53

ok perfetto!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Danireef » 24/09/2020, 19:29

Si, si deve cambiare ugualmente. Solo facendo Triton completo puoi farne a meno.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Fedepilot » 25/09/2020, 10:44

Io ho usato aquaforest, male non mi ci sono trovato ma le dosi sono parecchio alte a fronte di un costo di circa 65€ (ora non ricordo bene)

Ho prima cambiato con oceanlife dove il dosaggio era molto più basso di AF e ora ho appena iniziato con ATI essential Pro.
Mi sembra fatto bene, molto concentrato quindi stai su dosaggi molto bassi, per ora tutto sta rimanendo stabile, considerando che sono solo due bottiglie ed il costo alla fine è di 35€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Danireef » 25/09/2020, 16:32

35 euro per tutti gli oligoelementi in quanto tempo? Il reattore di calcio, a regime costa una ventina di euro all'anno. Forse 30.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Ftarr » 25/09/2020, 18:21

Danireef ha scritto:35 euro per tutti gli oligoelementi in quanto tempo? Il reattore di calcio, a regime costa una ventina di euro all'anno. Forse 30.
Sono la confezione da 2l del Bicomponente ATI

È molto concentrato ma non si capisce ancora bene quanto dura... io con i consumi attuali dovrei dosare 5ml per bottiglia... con i triton doso 50ml

Quando arrivo a 10 inizio ... 10 sono 200 giorni quindi sempre più caro del reattore...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

balling e cambi d'acqua

Messaggio da Fedepilot » 25/09/2020, 18:31

Lo sto usando solo perchè nella vasca attuale non ho minimamente spazio per il reattore di calcio e anche perchè ormai tra poco devo partire con il nuovo progetto dove avró il reattore

Con AF a spanne stavo sugli 80ml al giorno su ognuno dei 3 prodotti tranne il mg che ero un po più basso, con essential pro sono a 26ml per entrambe le bottiglie, se continuo con questi consumi dovrei avere un autonomia di circa 2 mesi e rotti...ovvio che si va a spendere di più rispetto al reattore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da BetaGod » 25/09/2020, 21:06

io, quando avrà la vasca da 350 litri pronta, penso opterò per il reattore.. non tanto per una questione di costi ma semplicemente per avere una stabilità maggiore con meno rischi che la dosometrica impazzisca :D

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: balling e cambi d'acqua

Messaggio da Fedepilot » 25/09/2020, 21:10

Si se tornassi indietro opterei sicuramente per il reattore, ma ho sia la sump sia il mobile progettato male e quindi mi verrebbe molto difficile implementarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti