🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dosate carbonio ?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da Ftarr » 29/08/2020, 15:22

Iverska ha scritto:Sono andato a sbirciare, comunque molto meglio. Tra un paio di mesi I coralli cambieranno colore e saranno top
Si se scendono i nitrati e fosfati :)

Ma questa settimana ho iniziato a dosare come facevo prima nella vasca piccola ed hanno iniziato a tornare su ... segno che siamo mooolto indietro nella maturazione
È un momento delicato :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da angelo2204 » 30/08/2020, 19:23

Dosare carbonio significa far aumentare i batteri che utilizzano nitrati, fosfato e carbonio per crescere e riprodursi ma devi schiumarli è abbondantemente altrimenti fai peggio. E nitrati e fosfati devo essere entrambi presenti altrimenti la riproduzione non funziona

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da Ftarr » 30/08/2020, 19:28

angelo2204 ha scritto:Dosare carbonio significa far aumentare i batteri che utilizzano nitrati, fosfato e carbonio per crescere e riprodursi ma devi schiumarli è abbondantemente altrimenti fai peggio. E nitrati e fosfati devo essere entrambi presenti altrimenti la riproduzione non funziona
Ho poca popolazione... organico in vasca è basso ma ho alti sia nitrati che fosfati.. lo schiumatoio dorme...

Sono insomma nella situazione tipica per provare un protocollo basato sulla moltiplicazione batterica :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da angelo2204 » 31/08/2020, 1:44

Non hai soltanto pro con la riproduzione batterica. Perché non provi ad aggiungere batteri di una buona marca (che comunque è il primo passo per la riproduzione batterica) e poi valuti se aggiungere carbonio e quale?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da Ftarr » 31/08/2020, 8:28

angelo2204 ha scritto:Non hai soltanto pro con la riproduzione batterica. Perché non provi ad aggiungere batteri di una buona marca (che comunque è il primo passo per la riproduzione batterica) e poi valuti se aggiungere carbonio e quale?
Ho preso i prodotto della kz ... zeobak zeostart e zeofood

Proverò a seguire il loro protocollo (non zeovit... prevedono anche un approccio meno estremo)

Ho capito abbastanza bene i pro ed i contro.. per questo ho aperto il 3d chiedendo le esperienze nel forum e quello che pensate

È evidente come sia un metodo controverso ... tipicamente associato a vasche gestite al massimo tipo Ultra Low Nutrient... considerato molto poco naturale e soprattutto poco stabile

Ho però anche letto che molti lo usano come modo per stabilizzare la vasca o per correggere situazioni

Avendo dovuto fare un trasloco passando da un sistema da 100l lordi a 370litri lordi ed avendo dovuto stare 1 mese senza una illuminazione adeguata ho per forza di cose dei problemi di maturazione ed i rischi conseguenti ... in particolare ora non ho sotto controllo nitrati e fosfati... non sono altissimi... ma ne vedo le fluttuazioni se aumento le dosi di cibo... ergo la vasca non è in grado di metabolizzare quasi nulla... lo skimmer fa poco... i vetri non si sporcano... ho quindi una vasca molto magra con nitrati e fosfati alti... no buono.

La scelta era tra attivare subito il filtro ATS (che a regime metterò sicuro), o mettere resine, o provare un protocollo basato sul carbon dosing

Filtro ATS è secondo me troppo presto... non avrei il controllo... mi esploderebbero comunque le alghe in vasca prima che io riesca a farlo partire... le resine sono una soluzione non adatta... risolvono il sintomo ma non curano il paziente...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da angelo2204 » 31/08/2020, 13:00

Difficile però attuare mezzo protocollo, specialmente quando si tratta di zeovit. Azzerando i nutrimenti (perché gli inquinanti sono nutrimento) basta avere leggermente il kh alto per stirare la vasca. Andando ad eliminare velocemente nitrati e fosfati in maturazione la flora batterica si autoregola su un livello molto basso e al primo aumento avresti problemi come se ci fosse una nuova maturazione. Capisco il pensiero di aumentare il numero di batteri velocemente può sembrare (o sembrava) il miracolo che si aspettava in acquariofilia ma non riesci a gestire i vari ceppi batterici anche andando ad inocularli con prodotti specifici. Io l ats lo userei volentieri ma non ho spazio per montarlo e fossi in te lo attiverei proprio per far iniziare a regolare la vasca per fagli trovare la stabilità che voglio dagli.
La mia non prendetela come una risposta o un consiglio ma è un ragionamento che mi farebbe piacere sapere come la pensate anche voi

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da Ftarr » 31/08/2020, 13:17

angelo2204 ha scritto:Difficile però attuare mezzo protocollo, specialmente quando si tratta di zeovit. Azzerando i nutrimenti (perché gli inquinanti sono nutrimento) basta avere leggermente il kh alto per stirare la vasca. Andando ad eliminare velocemente nitrati e fosfati in maturazione la flora batterica si autoregola su un livello molto basso e al primo aumento avresti problemi come se ci fosse una nuova maturazione. Capisco il pensiero di aumentare il numero di batteri velocemente può sembrare (o sembrava) il miracolo che si aspettava in acquariofilia ma non riesci a gestire i vari ceppi batterici anche andando ad inocularli con prodotti specifici. Io l ats lo userei volentieri ma non ho spazio per montarlo e fossi in te lo attiverei proprio per far iniziare a regolare la vasca per fagli trovare la stabilità che voglio dagli.
La mia non prendetela come una risposta o un consiglio ma è un ragionamento che mi farebbe piacere sapere come la pensate anche voi
Il protocollo senza zeovit è proprio una soluzione kz meno estrema .. non applico il protocollo a metà... hai ragione dicendo che un uso spinto è instabile ...

Ho paura ad inserire il filtro ATS a vasca vuota o quasi ... molti hanno avuto problemi di vasche iper magre con tiraggi importanti ed hanno dovuto spegnerlo .. vado per passi...

- inizio a dosare batteri e carbonio per ridurre nitrati e fosfati ed accelerare la maturazione delle rocce
- una volta che i nitrati e fosfati sono a zero inizio a popolare ed ingrassare la vasca
- una volta che la vasca è matura metto il filtro ATS

Indicativamente non penso di dosare carbonio per sempre ma solo nel primo periodo o alla bisogna .. ma devo vedere come si evolve

In generale penso che il carbon dosing sia una delle tecniche più complesse per la gestione della vasca .. non lo prendo alla leggera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da angelo2204 » 31/08/2020, 13:53

Io attaccherei l ats che sicuramente smagrisce più lentamente del carbonio e se fai fotoperiodo invertito da una mano a stabilizzare il tutto. Nel frattempo i batteri faranno la loro riproduzione e ingrasserei la vasca tenendo stabili i valori senza dare picchi in alto e in basso

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da Ftarr » 31/08/2020, 13:57

angelo2204 ha scritto:
31/08/2020, 13:53
Io attaccherei l ats che sicuramente smagrisce più lentamente del carbonio e se fai fotoperiodo invertito da una mano a stabilizzare il tutto. Nel frattempo i batteri faranno la loro riproduzione e ingrasserei la vasca tenendo stabili i valori senza dare picchi in alto e in basso
devo ordinarlo... lo farò sicuramente nei prossimi giorni :) ... devo però evitare la esplosione algale in vasca... il refugium non è abbastanza per come è fatto per evitarla (è di fatto un secondo acquario di 50l con le vecchie rocce che uso per la moltiplicazione del benthos e dove lascio crescere liberamente le alghe)

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Dosate carbonio ?

Messaggio da angelo2204 » 31/08/2020, 15:00

Ah se non lo tieni ancora non fa niente pensavo solo che non l avevi attaccato. Bel progetto però hai fatto hai fatto la descrizione della vasca?
A me è in arrivo una dosometrica precisa per ridare carbonio e vorrei usare i prodotti ati tenendo comunque rilevabili gli inquinanti

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti