🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 18/08/2020, 22:24

Marco Rossini ha scritto: ↑
18/08/2020, 22:16
Unica cosa che mi preoccupa il freddo d'inverno...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Lana di roccia nel gabbiotto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 19/08/2020, 1:17

Jonathan Betti ha scritto:
Marco Rossini ha scritto: ↑
18/08/2020, 21:04
Francesco Caramia ha scritto:Così cambia tutto....
Le vortech le puoi rivendere


Nel dubbio......non Mollare!!!
Giammai.... Comunque dopodomani metto foto così si capisce meglio...secondo voi vale la pena Sump esterna?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Mah, io nn lo farei nemmeno se fosse in un capanno in legno.. Un esempio a caso [mention]Blackshark[/mention]
Hai presente che freddo fa in inverno, e che caldo in estate.. Per quanto tu possa isolarla avrai sempre una dispersione termica esagerata.. Oltre il fatto che perderesti tutta la comoditĂ  se ogni volta che vai in sump devi scoperchiarla... A me nn piace cone idea.. Rispetto alla vasca invece va bene tutto ma nn mi dire che pulire e fare qualsiasi manutenzione alla vasca sia agevole in piedi sul divano.. Nemmeno Guido Meda con vr46 ai tempi d'oro
-Il divano si può spostare, e sicuramente è meno fastidioso spostare un divano anziché lavorare in sump mezz’ora chinato con la testa dentro il mobile
- il gabbiotto fuori si può coibentare


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 19/08/2020, 7:53

Non sempre il divano si può spostare in maniera agevole, dipende anche dalla disposizione dei mobili e dal pavimento (ti assicuro che un divano su un pregiato parquet non lo sposti se non strettamente necessario)

Inoltre se ogni volta che devi lavorare in sump devi spostare divano e/o mobili, tempo due giorni e butti via tutto per passare ad un pico
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Jonathan Betti » 19/08/2020, 8:38

gandalf ha scritto: ↑
19/08/2020, 7:53
Non sempre il divano si può spostare in maniera agevole, dipende anche dalla disposizione dei mobili e dal pavimento (ti assicuro che un divano su un pregiato parquet non lo sposti se non strettamente necessario)

Inoltre se ogni volta che devi lavorare in sump devi spostare divano e/o mobili, tempo due giorni e butti via tutto per passare ad un pico
Concordo pienamente... Per non parlare dei pesci che schizzano acqua sul divano... Poi avere un ronzio continuo dietro le orecchie nn mi sembra piacevole.. Oppure stendersi e vedere le lampade che ti sparano la luce in faccia... Mah

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 19/08/2020, 8:54

Un'idea alternativa sarebbe quella di fare la Sump proprio attaccata alla vasca sul lato diciamo visto che comunque di parete ho 2.80m e penso sia la cosa migliore...il divano è composto da 2pezzi ed è subito spostato ,però ovviamente non è mai comodo come non averlo ovviamente...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: Vasca super shallow

Messaggio da lorenzo89 » 19/08/2020, 10:42

[mention]Marco Rossini [/mention] ma la faresti sempre in acrilico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 19/08/2020, 10:43

Gandalf e Jonathan fate pace col cervello......
Uno
Nessuno ha detto di spostare il divano per accedere alla sump....la sump la vuole mettere fuori e se così sarà il divano lo dovrà spostare una volta a settimana per la pulizia dei vetri....e ripeto spostare di un metro un divano e sicuramente meno fastidio di lavorare accovacciato in sump.
Due
Se la sump sarĂ  sul terrazzo non ci sarĂ  nessun ronzio nelle orecchie!!!!
Tre
Seduto sul divano avrĂ  la vasca alle spalle quindi non ci sarĂ  nessuna luce sparata in faccia


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 19/08/2020, 10:45

lorenzo89 ha scritto:[mention]Marco Rossini [/mention] ma la faresti sempre in acrilico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso in vetro...mi suocero è ex vetraio...compro i vetri e me la incollo io...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 19/08/2020, 10:46

Si poi il vetro grossolanamente calamita e via...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: Vasca super shallow

Messaggio da lorenzo89 » 19/08/2020, 10:47

Marco Rossini ha scritto:
lorenzo89 ha scritto:[mention]Marco Rossini [/mention] ma la faresti sempre in acrilico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso in vetro...mi suocero è ex vetraio...compro i vetri e me la incollo io...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Come mai non piĂą acrilico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti