🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Contabolle che si svuota

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 13:36

Il mio ha :
Manometro pressione interna bombola
Manometro bassa pressione (da 0 a 8 bar)
Contalitri

In teoria se regoli la pressione a 3 bar nel riduttore di bassa pressione, dopo regoli la portata di co2 con il contalitri, questa può essere bassissima ma cmq alla pressione impostata nel manometro di bassa.

Spero di non aver capito male o sbaglio?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 13:38

Stasera provo a montare il manometro in ingresso reattore e vi aggiorno

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 13:47

sirio891 ha scritto: ↑
29/04/2020, 13:36
Il mio ha :
Manometro pressione interna bombola
Manometro bassa pressione (da 0 a 8 bar)
Contalitri

In teoria se regoli la pressione a 3 bar nel riduttore di bassa pressione, dopo regoli la portata di co2 con il contalitri, questa può essere bassissima ma cmq alla pressione impostata nel manometro di bassa.

Spero di non aver capito male o sbaglio?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Io l'ho intesa così si..

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 14:00

Cmq Jonny se non sbaglio mi dicevi che il tuo aspira l'acqua tramite la pompa di ricircolo?
Se fosse così dovresti avere una pressione minima se non nulla in reattore

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 14:10

sirio891 ha scritto: ↑
29/04/2020, 14:00
Cmq Jonny se non sbaglio mi dicevi che il tuo aspira l'acqua tramite la pompa di ricircolo?
Se fosse così dovresti avere una pressione minima se non nulla in reattore

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si è così, aspira tanta acqua e tanta ne esce, ma se non fosse in pressione non si firnerebbe aria in una delle due camere del reattore.. Forse dipende da come è costruito il reattore.. Io nn saprei, lascio la para a chi ne sa più di me

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Blackshark » 29/04/2020, 14:38

Se la pressione dell'acqua che entra è maggiore della pressione in uscita alla bombola CO2 Allora la CO2 non entrerebbe.
Una volta regolato il gocciolamento secondo me si definisce la pressione dell'acqua in ingresso, la pressione della CO2 che entra con le bolle credo sia proprio quella che esce dal riduttore lato bassa pressione.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 15:05

Giusta osservazione.. Ho notato che con elettrovalvola chiusa ho 3,4bar, appena si sore invece scende a 3,2 bar.. A meno che la valvola di nn ritorno aumenti la pressione, credo sia proprio così alta... Che dici Andres?

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da sirio891 » 29/04/2020, 15:35

Ma dipende il manometro!
Se l'uscita è collegata direttamente al manometro di bassa hai subito 3 bar come dice Andres

Se dopo di esso hai un ulteriore riduttore,
Che regola la portata, hai cmq una riduzione della pressione, solo in caso di problemi (ad esempio ostruzione tubo o aumento pressione reattore) questo continuerĂ  a far passare aria fino a quando raggiungera la pressione impostata nel riduttore di bassa


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Jonathan Betti » 29/04/2020, 16:03

Il manometro sta sul riduttore di bassa pressione

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Contabolle che si svuota

Messaggio da Davide_m » 29/04/2020, 17:15

sirio891 ha scritto: ↑
29/04/2020, 13:36
In teoria se regoli la pressione a 3 bar nel riduttore di bassa pressione, dopo regoli la portata di co2 con il contalitri, questa può essere bassissima ma cmq alla pressione impostata nel manometro di bassa.
Pressione di bassa a 3 BAR! o dopo la valvola di non ritorno (che va tra elettrovalvola e reattore) non hai possibilitĂ  di monitorare la pressione?
come spingi l'acqua nel reattore?
come fa una pompa a vincere 3 BAR di pressione??
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti