🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

batteri anaerobici e aerobici

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 16:59

Allora sopra ti ho detto che non va bene con 36 cm di sabbia. Ne deve avere 13-14. Sopra un velo d'acqua con scorrimento lento. Granulometria fine.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da dnrfdn » 15/04/2020, 17:12

Danireef ha scritto:
15/04/2020, 16:59
Allora sopra ti ho detto che non va bene con 36 cm di sabbia. Ne deve avere 13-14. Sopra un velo d'acqua con scorrimento lento. Granulometria fine.
Grazie e scusa mi ero perso solo la granulometria, le altre le avevo capite.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 17:13

bene :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 15/04/2020, 17:41

Danireef ha scritto:
15/04/2020, 16:59
Allora sopra ti ho detto che non va bene con 36 cm di sabbia. Ne deve avere 13-14. Sopra un velo d'acqua con scorrimento lento. Granulometria fine.
ah ok non lo avevo capito, quindi se facessi uno strato più spesso quali problemi si creerebbero?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 18:17

Che potrebbe non funzionare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 15/04/2020, 20:04

Ook grazie 😊

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 16/04/2020, 23:19

Danireef ha scritto:
13/04/2020, 20:16
Lo strato deve essere indisturbato, se ci vanno le alghe poi non funziona più. E deve stare rigorosamente al buio, neanche un filo di luce.
Per curiosità, come mai il buio è importante? Cosa potrebbe creare la luce in questo caso che infastidisce la denitrificazione?

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 17/04/2020, 13:52

Ricca ha scritto:
11/04/2020, 21:38
ok, comunque appena testerò l'effettivo valore vi faccio sapere grazie mille ancora a tutti :))
test nos arrivato, valore 40 mg/lt :(( lo dicevo che l'altro test funzionava male eppure era della royal nature. dovrò fare cambio acqua e appena arriva la sabbia faccio il secchiello di calfo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 17/04/2020, 18:28

Ricca ha scritto:
16/04/2020, 23:19
Per curiosità, come mai il buio è importante? Cosa potrebbe creare la luce in questo caso che infastidisce la denitrificazione?
Perché se ci arriva la luce poi crescono le alghe, e lo strato non rimane indisturbato, si innescano probabilmente altri processi metabolici.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 17/04/2020, 20:44

Danireef ha scritto:
17/04/2020, 18:28
Ricca ha scritto:
16/04/2020, 23:19
Per curiosità, come mai il buio è importante? Cosa potrebbe creare la luce in questo caso che infastidisce la denitrificazione?
Perché se ci arriva la luce poi crescono le alghe, e lo strato non rimane indisturbato, si innescano probabilmente altri processi metabolici.
Ok perfetto

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti