🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

batteri anaerobici e aerobici

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da mauro.ragno » 13/04/2020, 11:51

Infatti Dani ti indicava o un remote dsb o secchiello di calfo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 13/04/2020, 11:52

Eh ma non so cosa sia 😅

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Jonathan Betti » 13/04/2020, 11:58

Fai una ricerca...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 13/04/2020, 12:34

Un recipiente di almeno 20 cm di diametro, da riempire per 15 cm di sabbia, che lo metti in sump o di fianco alla sump, con passaggio di acqua, non troppo veloce... funziona come DSB
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da sirio891 » 13/04/2020, 12:43

Danireef ha scritto:
sirio891 ha scritto:
12/04/2020, 21:23
Non voleva essere una critica ho scritto male. La mia era una domanda proprio se avevi opinioni in merito!
Ad ogni modo io faccio cambio settimanale di poco meno del 10% e l'ultimo test era altissimo...non me lo spiego proprio
Dipende sempre da che granulato si usa. Non è che il granulato è sempre il top... ma il granulato buono è sicuramente meglio di qualsiasi altra cosa.

Leggi questo articolo: https://www.danireef.com/2009/07/06/ali ... h-feeding/
Grazie mille Danilo!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 13/04/2020, 14:35

Danireef ha scritto:
13/04/2020, 12:34
Un recipiente di almeno 20 cm di diametro, da riempire per 15 cm di sabbia, che lo metti in sump o di fianco alla sump, con passaggio di acqua, non troppo veloce... funziona come DSB
Allora potrei dividere il refugium e adibire metà a strato di sabbia e metà chaetomorpa e rocce no?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 13/04/2020, 15:34

No devi fare solo questo niente altro, e passaggio di acqua lento
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 13/04/2020, 16:17

Facendo uno strato di 15 cm nel refugium non otterrei lo stesso risultato?
Perché non ho la possibilità di mettere un secchio..

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Danireef » 13/04/2020, 16:54

non deve essere un refugium.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: batteri anaerobici e aerobici

Messaggio da Ricca » 13/04/2020, 16:57

No, io adesso nel vano refugium ho solo la chaetomorpa quindi pensavo,la levo , faccio uno strato di 15 cm di sabbia e la rimetto sopra? Può andare bene no?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti