🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

calza per scarico sump.. quale prendere?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

calza per scarico sump.. quale prendere?

Messaggio da BetaGod » 12/04/2020, 17:50

Ciao ragazzi, vorrei prendere una calza per lo scarico della sump in modo che tenga l'acqua più pulita.. secondo voi quale trama conviene prendere? l'ho trovata da 100, 150 o 200micron! Vorrei evitare che si intasasse una volta al giorno ma non vorrei nemmeno fosse inutile :lol:

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: calza per scarico sump.. quale prendere?

Messaggio da Marco Rossini » 12/04/2020, 18:00

Io uso per certi periodi all'occorrenza la 50micron (che ferma di ogni) si intasa dopo 2/3gg poi dipende da cosa hai in vasca...tipo con i ciano che avevo di brutto si intasava dopo 2gg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: calza per scarico sump.. quale prendere?

Messaggio da BetaGod » 12/04/2020, 18:03

io pensavo di usarla magari non sempre ma giusto in caso di occorrenza (se tipo ho alzato sedimenti o per qualche ragione ho l'acqua torbida ecc) ! magari per un utilizzo quotidiano potrei usare una 200 che si dovrebbe intasare meno (anche per tenere lo skimmer più pulito possibile) ! Ti posso chiedere dove hai comprato la 50micron?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: calza per scarico sump.. quale prendere?

Messaggio da Marco Rossini » 12/04/2020, 23:22

Io infatti la uso saltuariamente..per quello ho preso quella da 50 per filtrare bene e fermare roba velocemente..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti