🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto osmosi Aquili

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da dnrfdn » 10/04/2020, 23:08

Wobaca ha scritto: ↑
10/04/2020, 9:01

Potrei provare a farle un bagno rigenerante sperando che il ragionamento sopra sia sbagliato? O sto piĂą sicuro ordinandone una nuova?
Nel mio primo impianto degli anni 80 la membrana veniva fatta pagare 1 milione e 200 mila lire.
Oggi le membrane costano 20-30 euro...

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da dnrfdn » 10/04/2020, 23:11

Wobaca ha scritto: ↑
10/04/2020, 0:32
Scusa i termini

Lavata = aperto il regolatore di flusso
Controlavata = invertito il flusso invertendo momentaneamente gli attacchi
Credo si possa fare
Bene quindi posso farlo anche io con il mio impianto.
Basta invertire i flussi.
Grazie mille !

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 11/04/2020, 0:02

dnrfdn ha scritto:
Wobaca ha scritto: ↑
10/04/2020, 9:01

Potrei provare a farle un bagno rigenerante sperando che il ragionamento sopra sia sbagliato? O sto piĂą sicuro ordinandone una nuova?
Nel mio primo impianto degli anni 80 la membrana veniva fatta pagare 1 milione e 200 mila lire.
Oggi le membrane costano 20-30 euro...
Era per risolvere al volo e per salvare il salvabile (paragone, come quando puliamo le pompe di movimento )
Comunque in negozio a Firenze / Prato le vendono sui 50€, ma almeno l’ho cambiata subito e sto tranquillo che ora l’osmosi e’ a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 11/04/2020, 7:45

dnrfdn ha scritto:
Wobaca ha scritto: ↑
10/04/2020, 0:32
Scusa i termini

Lavata = aperto il regolatore di flusso
Controlavata = invertito il flusso invertendo momentaneamente gli attacchi
Credo si possa fare
Bene quindi posso farlo anche io con il mio impianto.
Basta invertire i flussi.
Grazie mille !
Quando inverto i flussi lo faccio senza regolatore di flusso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti