Pagina 1 di 1

Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 16/04/2025, 21:21
da lituratos
Precedente vasca.
Wurdemanni inseriti per necessità (aipstasie) facevano il loro lavoro ma di notte. Quasi mai visti fuori tana il giorno.
Leggo che il più espansivo è l' amboiensis ed in effetti risulta vero. Sempre in mostra e venivano a mangiare il cibo dalle mie mani.
Peccato siano forse i due tipi meno belli esteticamente.
A me piacciono molto i debelius ma che da letteratura sembrerebbero molto più timidi degli amboiensis. Se non che qualche giorno fa visito un negozio ed in una vasca con rocciata e quindi con nascondigli disponibili vedo una moltitudine di amboiensis e di debelius in bella mostra al di fuori della rocciata senza timore alcuno. La vasca non aveva altri ospiti. Solo amboiensis e debelius.
Chi ha avuto esperienze con i debelius può dirmi se di giorno in una vasca normalmente popolata si fanno vedere o se sono fondamentalmente timidi ed escono poco?

Re: Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 17/04/2025, 0:54
da graziano
Lysmata amboinensis i migliori per l'utilità , Debellius inseriti nelle mie rocciate visti solamente nel momento dell'alimentazione poi spariscono, come non averli.

Re: Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 17/04/2025, 7:43
da Danireef
Gli unici che si vedono sono gli amboinensis, gli altri si vedono poco. Per me poi, gli amboinensis sono bellissimi, soprattutto se tenuti in gruppo.

Considera che in mare i crostacei sono predati per cui se vogliono vivere devono stare nascosti, a parte appunto gli amboinensis che essendo pulitori devono essere ben visibili.

Re: Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 17/04/2025, 10:55
da Blackshark
io li ho entrambe, condivido quanto detto .
Però quando alimento e i Debellius escono sono spettacolari

Re: Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 17/04/2025, 13:46
da lituratos
Grazie a tutti.
Andremo di nuovo su amboienesis

Re: Quale lysmata visibile di giorno?

Inviato: 29/04/2025, 18:19
da Will.i.am
Io nel precedente acquario ho avuto per diverso tempo i Thor, non è che si muovevano molto....ma non si nascondono se non disturbati e se fanno la simbiosi con un corallo in bella vista son simpatici da osservare