Acclimatazione
Inviato: 26/03/2025, 15:57
buongiorno vorrei farvi una domanda semplice ma non tanto banale
Tutti conosciamo il senso di questa parola e tutti la mettiamo in pratica quando inseriamo nelle nostre vasche dei nuovi ospiti, soprattutto quando si parla di pesci , ma con i coralli?
Quanti di voi applicano un minimo di acclimatazione o adattamento ai valori della vasca dove saranno inseriti i coralli? Visto che si parla molto del fatto che i coralli siano esseri viventi sensibili ai valori dell'acqua , io penso sarebbe giusto effettuarlo così da non creare stress che si tratti di talea o colonia ma anche se si parla di coralli presi in negozio o talee di un altro appassionato. Un animale cresciuto ed abituato a dei valori dell'acqua cambiando sia che essi siano piu' ottimali o meno avrà sempre un trauma con conseguenze . Ci avete mai pensato?
Tutti conosciamo il senso di questa parola e tutti la mettiamo in pratica quando inseriamo nelle nostre vasche dei nuovi ospiti, soprattutto quando si parla di pesci , ma con i coralli?
Quanti di voi applicano un minimo di acclimatazione o adattamento ai valori della vasca dove saranno inseriti i coralli? Visto che si parla molto del fatto che i coralli siano esseri viventi sensibili ai valori dell'acqua , io penso sarebbe giusto effettuarlo così da non creare stress che si tratti di talea o colonia ma anche se si parla di coralli presi in negozio o talee di un altro appassionato. Un animale cresciuto ed abituato a dei valori dell'acqua cambiando sia che essi siano piu' ottimali o meno avrà sempre un trauma con conseguenze . Ci avete mai pensato?