Pagina 1 di 1

Acclimatazione

Inviato: 26/03/2025, 15:57
da Luigi69
buongiorno vorrei farvi una domanda semplice ma non tanto banale
Tutti conosciamo il senso di questa parola e tutti la mettiamo in pratica quando inseriamo nelle nostre vasche dei nuovi ospiti, soprattutto quando si parla di pesci , ma con i coralli?
Quanti di voi applicano un minimo di acclimatazione o adattamento ai valori della vasca dove saranno inseriti i coralli? Visto che si parla molto del fatto che i coralli siano esseri viventi sensibili ai valori dell'acqua , io penso sarebbe giusto effettuarlo così da non creare stress che si tratti di talea o colonia ma anche se si parla di coralli presi in negozio o talee di un altro appassionato. Un animale cresciuto ed abituato a dei valori dell'acqua cambiando sia che essi siano piu' ottimali o meno avrà sempre un trauma con conseguenze . Ci avete mai pensato?

Re: Acclimatazione

Inviato: 26/03/2025, 16:57
da Danireef
Si, ma mentre con i pesci ho visto reali problemi nella differenza di acclimatazione, non ho mai visto la stessa problematica con i coralli. Che, evidentemente, essendo organismi più semplici, sono anche più adattabili alle differenze. O perlomeno è quello che penso.

Rimane storico il video di Jake Adams sull'acclimatazione dei coralli, che potete guardare qui: coral acclimation, the way most reefers really do it

Re: Acclimatazione

Inviato: 26/03/2025, 21:15
da Davide_m
Siano essi coralli o pesci, si dovrebbe fare sempre. Il problema vero è come effettuare il "passaggio" da un sistama acquario all'altro. Personalmente ritengo che una effettiva ambientazione sia per coralli che per pesci avvenga in non meno di 10 giorni.

Alcuni fattori da considerare
Temperature, illuminazione, salinità, densità, pressione osmotica, chimica dell'acqua, competitor, .... etc.

Re: Acclimatazione

Inviato: 27/03/2025, 11:55
da Luigi69
Davide tu come procedi

Re: Acclimatazione

Inviato: 27/03/2025, 15:21
da Davide_m
Per la semplice acclimatazione di pesce: (a "noi commercianti" arrivano anche con ritardi, oltre le 24/36h di trasporto, e se il corriere é sbagliato -solo un corriere in europa è abilitato- la merce è persa al 80%)

Valutare il tempo trascorso nel trasporto, la temperatura di arrivo, l'odore nel sacchetto, il pH.
Agire in base a tutte queste informazioni, e a quelle che si riscontrano nell'animale.

Per coralli, più o meno uguale, molto meno importanti temperatura, ma più importante pH.

Ora, se fai il viaggio negozio -> casa (ipotizzo non ti sposti più di 1h max 1,5h), tutto quanto sopra è sostanzialmente inutile.

Re: Acclimatazione

Inviato: 04/04/2025, 15:52
da lituratos
Danireef ha scritto:
26/03/2025, 16:57
Si, ma mentre con i pesci ho visto reali problemi nella differenza di acclimatazione, non ho mai visto la stessa problematica con i coralli. Che, evidentemente, essendo organismi più semplici, sono anche più adattabili alle differenze. O perlomeno è quello che penso.

Rimane storico il video di Jake Adams sull'acclimatazione dei coralli, che potete guardare qui: coral acclimation, the way most reefers really do it
Metodo che per i coralli ho sempre usato :lol: