🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da alemaz » 03/03/2025, 18:43

Buongiorno a tutti mi servirebbe un aiuto per salvare la mia seriatopora...
Inserita da un mese e mezzo aveva iniziato a crescere...poi è successo un casino con la salinità...
Ho sempre tarato il rifrattometro con acqua bidistillata e mai mi aspettavo che fosse starato. Praticamente mi si rompe il vetrino del rifrattometro e decido di prendere il misuratore Hanna. Misuro l'acqua e la trovo a 31.2 di salinità, a questo punto penso vada tarato, lo calibro con la soluzione fornita e mi dà sempre 31.2...alzo la salinità inserendo il sale nell'osmosi ed attualmente sono a circa 34 (alzato in 2 settimane e mezzo). Sto piano piano arrivando al valore corretto, il problema è che mi ha sballato completamente il valore della triade, ho misurato penso nel punto più alto kh=8,7, mg=1350, calcio=544
    . Ho sospeso l'integrazione con le dosometriche e piano piano stanno rientrando ai valori consoni che per me sono kh=8,2 mg=1280, calcio 420/440....
    Una talea di acropore l'ho già persa e non ci posso fare più niente, le altre sembrano reggere.
    Vorrei provare a salvare la seriatopora di cui allego qualche foto qui sotto...praticamente sta perdendo tessuto e la vedo destinata alla morte....posso inventarmi qualcosa?

    I valori misurati attualmente sono:
    pH tra 8.2 e 8.4
    No3 0 nyos
    Po4 0 Hanna
    Mg 1350 nyos
    Ca 434 Hanna
    Kh 8,2 Hanna
    Salinità 33,9 Hanna

    https://photos.app.goo.gl/fuEEnfM61CFXXraf7

    Avatar utente
    Danireef
    Amministratore
    Amministratore
    Messaggi: 29991
    Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
    Località: Rimini
    Contatta:

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da Danireef » 03/03/2025, 19:26

    In genere in questi casi si diminuisce di un terzo la luce e la si alimenta direttamente con pipetta, diventerà un po' più scura ma non dovrebbe avere problemi
    ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

    Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

    Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

    alemaz
    Chrysiptera
    Chrysiptera
    Messaggi: 35
    Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da alemaz » 03/03/2025, 19:30

    Danireef ha scritto:
    03/03/2025, 19:26
    In genere in questi casi si diminuisce di un terzo la luce e la si alimenta direttamente con pipetta, diventerà un po' più scura ma non dovrebbe avere problemi
    Ci provo;)

    Avatar utente
    Danireef
    Amministratore
    Amministratore
    Messaggi: 29991
    Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
    Località: Rimini
    Contatta:

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da Danireef » 03/03/2025, 20:14

    Tienici informati
    ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

    Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

    Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

    alemaz
    Chrysiptera
    Chrysiptera
    Messaggi: 35
    Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da alemaz » 03/03/2025, 23:13

    Danireef ha scritto:
    03/03/2025, 20:14
    Tienici informati
    Diminuita la luce di 1 terzo e messa in acclimatazione per riportarla a regime in una ventina di giorni (troppo presto?)
    Ho alimentato tramite pipetta, vi aggiorno nei prossimi giorni come procede;)

    Avatar utente
    Danireef
    Amministratore
    Amministratore
    Messaggi: 29991
    Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
    Località: Rimini
    Contatta:

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da Danireef » 04/03/2025, 9:34

    si, devi essere più lento. Secondo me. Poi non è una scienza esatta, ma devi proteggerla dalla luce
    ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

    Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

    Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

    alemaz
    Chrysiptera
    Chrysiptera
    Messaggi: 35
    Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da alemaz » 10/03/2025, 19:21

    Danireef ha scritto:si, devi essere più lento. Secondo me. Poi non è una scienza esatta, ma devi proteggerla dalla luce
    Piccolo aggiornamento...purtroppo la seriatopora mi ha lasciato...i valori stanno rientrando, speriamo sia l'unica oltre l'acropora...

    Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk


    alemaz
    Chrysiptera
    Chrysiptera
    Messaggi: 35
    Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da alemaz » 10/03/2025, 19:21

    Danireef ha scritto:si, devi essere più lento. Secondo me. Poi non è una scienza esatta, ma devi proteggerla dalla luce
    Piccolo aggiornamento...purtroppo la seriatopora mi ha lasciato...i valori stanno rientrando, speriamo sia l'unica oltre l'acropora...

    Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk


    Davide_m
    Zebrasoma
    Zebrasoma
    Messaggi: 4484
    Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
    Località: Castano Primo (MI)

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da Davide_m » 10/03/2025, 20:30

    alemaz ha scritto:
    03/03/2025, 18:43
    Sto piano piano arrivando al valore corretto, il problema è che mi ha sballato completamente il valore della triade, ho misurato penso nel punto più alto kh=8,7, mg=1350, calcio=544

    Non immagino a quanto possano essere il Na e il Cl, con quella quantità di integratori utilizzati
    alemaz ha scritto:
    03/03/2025, 18:43
    Una talea di acropore l'ho già persa e non ci posso fare più niente, le altre sembrano reggere.
    Vorrei provare a salvare la seriatopora di cui allego qualche foto qui sotto...praticamente sta perdendo tessuto e la vedo destinata alla morte....posso inventarmi qualcosa?

    I valori misurati attualmente sono:
    pH tra 8.2 e 8.4
    No3 0 nyos
    Po4 0 Hanna

    Mg 1350 nyos
    Ca 434 Hanna
    Kh 8,2 Hanna
    Salinità 33,9 Hanna
    Penso che siano più i valori a zero che la "triade" (sistema dei carbonati) ad avere problemi
    dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
    shark tale & mafia method

    Davide.

    alemaz
    Chrysiptera
    Chrysiptera
    Messaggi: 35
    Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

    Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

    Messaggio da alemaz » 10/03/2025, 21:59

    Davide_m ha scritto:
    10/03/2025, 20:30
    alemaz ha scritto:
    03/03/2025, 18:43
    Sto piano piano arrivando al valore corretto, il problema è che mi ha sballato completamente il valore della triade, ho misurato penso nel punto più alto kh=8,7, mg=1350, calcio=544

    Non immagino a quanto possano essere il Na e il Cl, con quella quantità di integratori utilizzati
    alemaz ha scritto:
    03/03/2025, 18:43
    Una talea di acropore l'ho già persa e non ci posso fare più niente, le altre sembrano reggere.
    Vorrei provare a salvare la seriatopora di cui allego qualche foto qui sotto...praticamente sta perdendo tessuto e la vedo destinata alla morte....posso inventarmi qualcosa?

    I valori misurati attualmente sono:
    pH tra 8.2 e 8.4
    No3 0 nyos
    Po4 0 Hanna

    Mg 1350 nyos
    Ca 434 Hanna
    Kh 8,2 Hanna
    Salinità 33,9 Hanna
    Penso che siano più i valori a zero che la "triade" (sistema dei carbonati) ad avere problemi
    Grazie per la risposta, guarda integratori quando ho iniziato ad alzare la salinità li ho sospesi...si sono sballati integrando l'acqua di osmosi arricchita di sale, forse (anzi sicuramente) dovevo dosarlo in osmosi in più volte...per quanto riguarda no3 e po4 io onestamente non ci sto capendo più nulla, nel senso che ognuno dice la sua...ho deciso di seguire le indicazione di un negoziante (H2O acquari Roma ) in cui è stato anche Dani che ha delle vasche spettacolari e mi ha detto che a lui appena si muovono gli no3 e po4 dallo zero gli smarrona tutto...io ero andato lì per farmi consigliare come alzarli un pò visto che non riuscivo e mi ha detto che ero matto a volerli alzare...

    Rispondi

    Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti