🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spugne fotosintetiche

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 02/09/2024, 18:09

Buongiorno, guardando il mio acquario sotto la sola luce blu per dare un'occhiata alla diversità fra i vari zoanthus, mi son accorto di avere una spugna arancione che risalta come loro sotto a questa illuminazione. Che voi sappiate, ci son spugne zooxantellate? Scusate ma non ho la lente arancione e non son bravo con le fotografie

Immagine




Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30024
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Danireef » 02/09/2024, 18:44

@dnrfdn e @Davide_m che dite?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Davide_m » 02/09/2024, 19:49

Si certo, ci sono spugne zooxanthellate, che possano avere fluorescenza non saprei, visto che non sono le zooxanthelle ad avere fluorescenza, ma i pigmenti fotoprotettivi che il corallo produce per ridurre l'illuminazione alla zooxanthella stessa...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 03/09/2024, 16:28

Ciao, grazie, ho trovato questo articolo, forse è una Petrosia. https://www.microbiologiaitalia.it/batt ... le-spugne/

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Davide_m » 04/09/2024, 10:14

Non può, dovresti avere rocce che arrivano da mediterraneo... areale di Petrosia, molto ristretto e non tropicale
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 04/09/2024, 11:34

Le avevo prese in negozio quindi direi di no. Proverò a fare una ricerca

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 04/09/2024, 11:38

O forse l'ho introdotta con dei codium raccolti sulla spiaggia un anno fa.

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 02/11/2024, 10:09

C'è stata una evoluzione della situazione, la spugna si sta trasformando in tante palline che ritrovo qua e la per la vasca. Presumo si stia riproducendo.
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30024
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Danireef » 03/11/2024, 16:45

Uhm ci vorrebbe una foto sotto luci bianche per capire
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Spugne fotosintetiche

Messaggio da Nicola Z » 04/11/2024, 17:36

Danireef ha scritto:
03/11/2024, 16:45
Uhm ci vorrebbe una foto sotto luci bianche per capire


Immagine

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti