Pagina 1 di 1
Disastro estivo
Inviato: 28/08/2024, 9:35
da Maxron65
Buongiorno, per me le vacanze sono state benedette mentre per il mio acquario maledette

sicuramente una serie di condizioni sfavorevoli : principalmente penso gli sbalzi di temperatura tre i 37 e i 38,5 che la ventola non è risuscita a contrastare, un aumento del carico organico da mangiatoia e per mio errore aver introdotto un altro pesce. Risultato che ha portato alla perdita di quasi tutti gli sps (facili) per rtn (montipore foliose e digitate, seriatopore una nobilis e una blastomussa che regredisce), mentre gli altri Lps sembra ancora resistano. Una situazione che invece di farmi procedere nella volontà di un upgrade che avevo pensato, a l'idea di smontare di nuovo tutto e che il gioco e la spesa non valgano l'impresa. Sono sconfortato e spero che la situazione rientri e che non ci sia qualche altro elemento nell'acqua o nella tecnica che abbia portato a questo risultato.
Scusate lo sfogo.
Re: Disastro estivo
Inviato: 28/08/2024, 16:18
da Danireef
Dispiace leggere queste cose.
Io adotto la tecnica di due sistemi ridondanti. Una ventola ed il refrigeratore. Oltre al clima di casa.
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 10:15
da Davide_m
Ciao, rivedere e correggere si può sempre vare. Ognuno di noi porta qui sul forum le proprie esperienze (il più delle volte causate da problemi), se andrebbe tutto bene a tutti non scriveremmo così tanto!
La temperatura alta per SPS è veramente deleteria (~32°C), oltre ai probabili Bleaching, ne risentono spesso anche con perdite di tessuto. Mi stupisce come in una casa "chiusa" (penso comunque oscurata per tapparelle o persiane con poca luce e pochi scambi con esterno) si possano avere quelle temperature.
Le ventole sono sempre state sconsigliate se non proprio nei primi caldi di maggio/giugno, poi serve condizionatore o refrigeratore. Io stesso quest'anno ho perso delle S. histrix verdi e S. caliendrum è completamente sbiancata (come anche le montipore foliose verdi).
Traendone un lato "positivo" hai potuto notare gli effetti del cosiddetto "surriscaldamento globale" e delle problematiche ad esso collegate.
Non menzioni perdite di pesci, e quindi la popolazione pinnuta in salute... Quindi tutto sommato con la riduzione delle temperature, la vasca ritornerà al suo nuovo splendore...
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 17:25
da Maxron65
No, mi scuso per errore ho scritto 37-38,5 °c ma intendevo 27 -28,5 , a quelle temperature avrei fatto la zuppa

Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 17:36
da Maxron65
Si pesci e Lps stanno resistendo, la seriatopora ha perso interi gruppi di polipi che fluttuavano per l'aquario , e le montipore spellate in poco tempo. Spero di riuscire a recuperare, farò un icp per capire se sia dipeso solo da gli sbalzi di temperatura.
Grazie per il conforto.
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 18:05
da graziano
Maxron65 ha scritto: ↑29/08/2024, 17:25
No, mi scuso per errore ho scritto 37-38,5 °c ma intendevo 27 -28,5 , a quelle temperature avrei fatto la zuppa
Con 37/38° concordo anch'io per la zuppa ma non con 27/28,5°, a mio parere le cause sono altre.
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 18:17
da Danireef
Io ho 29/30 in acquario dall'inizio dell'estate... nessun grosso problema
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 18:55
da Maxron65
Quello che temo !! purtroppo poi come si è sempre detto gli acquari piccoli sono più "facili" da realizzare ma difficile da mantenere stabili, in volumi maggiori e tutto meno immediato e il sistema magari ha più tempo per adattarsi sia come temperatura che come valori osmotici, visto che a tanta evaporazione (ventole) corrisponde tanta immissione di acqua dolce. Sicuramente sono aumentati nitrati fosfati con l'uso della mangiatoia, e poi prima di partire mi sono fatto un pò prendere la mano ad alimentare gli Lps con pezzi di gambero e calamaro probabilmente andando oltre le capacita digestive della vasca. Ora sto facendo dei cambi più corposi e protocollo batterico Bea. Speriamo bene.
Un saluto.
Re: Disastro estivo
Inviato: 29/08/2024, 19:35
da Danireef
Il mio acquario è 80 litri... non proprio piccolo... non ho messo neanche le ventole...
Per me la mangiatoia è il problema numero 1.