🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Procedura ambientamento nuovi pesci

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 218
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Billyreef » 01/08/2024, 10:49

Ciao,
Mi sono imbattuto in questo sito che vende pesci da allevamento, la cosa che mi ha incuriosito è la procedura che suggeriscono per l’ambientamemto:
In sostanza dicono di mettere con una retina direttamente il pesce in vasca invece di fare l’acclimatazione goccia a goccia nell’acqua con cui è arrivato e poi trasferirlo.

La cosa mi ha sorpreso molto: in sostanza dicono che fare il metodo goccia goccia nella busta causa un picco di ammonia che è molto peggio per pesce dello scompenso osmotico che si ha se lo prendi ed inserisci in vasca direttamente.

Fa senso secondo voi?

Vi incollo il link per chi avesse voglia di leggerlo, magari a me e’ sfuggito qualcosa.

https://shop.thebiotagroup.com/pages/acclimation-guide

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Danireef » 01/08/2024, 16:10

Secondo me non ha senso, però posso anche pensare che l'acqua che usa Biota sia al di sopra di ogni sospetto.
Ora me lo leggo bene ed uscirò con un articolo nelle prossime settimane in merito.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 218
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Billyreef » 01/08/2024, 19:52

Grazie, penso che un articolo sulle procedure di ambientamento sia veramente utile, soprattutto se ci sono nuove evoluzioni, visto che il bello di questo hobby è che è in continuo movimento 😌

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Davide_m » 02/08/2024, 10:02

Ciao,
L'ambientamento è una procedura molto particolare. Biota è un produttore di pesci molto particolare. Alleva accresce e riproduce pesci "ornamentali" in differenti parti del pianeta ed è riferito ai grossisti per tutto il pianeta. Non credo venda direttamente ai privati. Da questo le procedure di acclimatazione che propone.

Ora se compri i pesci dal negozio, avrai "qualche ora" di viaggio... non 28-36h come in import da paesi di origine...

Le condizioni dell'acqua di viaggio ovviamente, deteriorano a seconda delle quantità di animali e della stessa acqua di partenza. Altre condizioni sono essenziali per mantenere ed avere pesci marini "sani" all'arrivo

Ora se hai poche ore di viaggio, l'acqua resta "identica" a quella prelevata in negozio --> puoi fare goccia a goccia tranquillamente.

Se ricevi il pesce/corallo dopo 18-24h per acquisto on-line, non fare il goccia a goccia, ma ci sono test e verifiche all'apertura del sacco da rispettare.


Per l'articolo che ahi collegato questa parte fa la differenza:
We pack all of our animals with plenty of oxygen and care so that they could survive in transit for many days if necessary. All animals are provided with fresh full-strength saltwater that includes stress reducing and ammonia detoxifying additives to reduce the amount of shipping stress in transit. Even if an animal appears to be deceased, please attempt to acclimate and revive it, as the darkness of the shipping box can induce lethargy. For the health of our animals, please use our quick, simple acclimation guide below:
*Do not drip acclimate fish shipped directly from our Biota facility. This will VOID the guarantee*
questi "prodotti" cambiano tutto il sistema, e l'acclimatazione richiesta è una loro scelta commerciale per "rimborsare" l'animale giunto morto all'arrivo tanto che:
Straying away from this guide may invalidate our DOA/DAA policy. Other acclimation methods could be harmful for our live animals.
Ritengo che senza quanto "aggiunto" nell'acqua di trasporto le condizioni di arrivo non sarebbero come attese dal fornitore (Biota)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Davide_m » 02/08/2024, 10:03

P.S.: ritengo che un articolo a partire da queste informazioni, sia deleterio e fuorviante
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Danireef » 02/08/2024, 10:42

Davide_m ha scritto:
02/08/2024, 10:03
P.S.: ritengo che un articolo a partire da queste informazioni, sia deleterio e fuorviante
bhè però se qualcuno lo trova e lo elegge a metodologia normale per l'acclimatamento possa incorrere in errori, e quindi spiegare la cosa, anche se, effettivamente leggendolo, dovrebbe già essere chiara, potrebbe essere utile. Magari girando l'articolo e parlando dell'acclimatazione "perfetta", e dire come non si dovrebbe fare prendendo in esame questo caso spiegandone il perché. Non so se mi sono fatto capire.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 218
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Billyreef » 02/08/2024, 11:17

Si certo infatti il dubbio era venuto anche a me, perciò ve lo avevo sottoposto.

Una cosa però può’ far senso: se il pesce arriva dopo 24 o 48 ore perché comprato su internet, la busta probabilmente è così piena di ammonia che lasciarcelo altri 40 min per l’ambientamento magari è peggio.
Sicuramente diverso se compri dal negoziante dietro casa e in mezz’ora sei a casa.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Davide_m » 02/08/2024, 13:12

Billyreef ha scritto:
02/08/2024, 11:17
Si certo infatti il dubbio era venuto anche a me, perciò ve lo avevo sottoposto.

Una cosa però può’ far senso: se il pesce arriva dopo 24 o 48 ore perché comprato su internet, la busta probabilmente è così piena di ammonia che lasciarcelo altri 40 min per l’ambientamento magari è peggio.
Sicuramente diverso se compri dal negoziante dietro casa e in mezz’ora sei a casa.
1- si valutano le condizioni dell'animali
2- si misura pH (sempre se viaggio lungo alcune ore) in base al riscontro
pH < 7 Si ha ammoniaca,
pH > 7 si ha ammonio

In entrambi i casi si innalza il pH a > 8,5 in vari modi, se possibile si ossigena l'acqua (ammoniaca in parte è volatile), e si valutano le condizioni dell'animali e si decide cosa fare.

Molte decisioni non sono facili da fare, i fattori che influenzano le intossicazioni possibili sono tantissime, lo stato di salute dell'animale è fondamentale, il "tipo" di animale e anche la specie è fattore fortemente limitante sulle scelte possibili... Alcune volte, la stessa decisione su esemplari della stessa specie ha esiti difefrenti (vita - morte) e a questo si può solo attribuire lo stato di salute iniziale e la voglia di vivere dell'animale stesso.

é un argomento di cui non si parla mai a sufficienza
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 218
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Billyreef » 02/08/2024, 13:35

Alla fine metà articolo è già scritto 😊

Comunque confermo, almeno per la mia esperienza di tre anni di acquariofilia: si parla moltissimo di tante altre cose, sicuramente importanti, ma questo argomento viene un po’ tralasciato

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 218
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Procedura ambientamento nuovi pesci

Messaggio da Billyreef » 03/08/2024, 20:04

Torno sull’argomento: da varie parti ho letto che si usano dei prodotti del tipo “ammonia blocker” da mettere nella busta appena arriva il pesce per cercare di controllare l’ammonia durante il periodo di acclimatamento. Può essere utile secondo voi?

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti