Pagina 1 di 1

Di cosa si tratta?

Inviato: 05/04/2024, 13:59
da Billyreef
Ciao, da un po’ di tempo si sta sviluppando su una rocci questa roba, qualcuno sa di cosa si tratta? Grazie

Immagine

Immagine

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 05/04/2024, 15:27
da Danireef
Sembra un bel giardino di Aiptasie...

Leggi qui: Aiptasia

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 05/04/2024, 19:42
da Billyreef
No per fortuna no….quelle le conosco bene…
La foto non da l’idea delle proporzioni, sono molto piccole e fluorescenti e rimangono di questa dimensione, al limite aumentano di numero. Su Google ho trovato qualcosa:
Colonial Hydroids, però non sono sicuro:



Immagine

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 05/04/2024, 20:36
da graziano
Potrebbero essere anche vermi tubicoli, ma sono sicuro di essere smentito

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 05/04/2024, 21:56
da Danireef
si possibili vermi tubicoli, sentiamo l'esperto @Davide_m

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 06/04/2024, 13:57
da Davide_m
Ephyre, Stadio di sviluppo sessile di medusa.

Un po' urticanti ma non particolarmente dannose. Se in buone condizioni si sviluppano delle piccole meduse (ritrovate anni fa in una mia vasca, durante un cambio acqua)

Re: Di cosa si tratta?

Inviato: 06/04/2024, 16:49
da Billyreef
Se non particolarmente dannose le lascerei, sono anche belle da vedere