Pagina 1 di 1

Acanthurus japonicus

Inviato: 29/03/2024, 9:34
da alb83
Buongiorno, è molto che non scrivo sul forum, avrei bisogno di voi per capire anche perché ormai il pesce è morto. Ho provato a inserire un Acanthurus japonicus più di un mese fa, il pesce ha sempre mangiato sia granulare che l'artemia con gelata (ovviamente scongelatala scolata e sciacquata prima di somministrarla), Stamani l'ho trovato morente piegato in due sulla pompa di movimento.
Gli altri pesci stanno tutti bene.
Ho un Paracanthurus hepatus, uno Scopas, Halichoeres Chrysus, Pseudocheilinus Hexataenia (che insieme al precedente mi ha risolto il problema delle planarie), un gobide di cui non ricordo la specie ma sparge la sabbia ovuque, due Amphiprion ocellaris, un Bicolor e un volpinus.
A parte lo Scopas con il quale ogni tanto battibeccavano con gli altri andava abbastanza d'accordo (si ignoravano pacificamente)
La vasca è 160*70*60h e a scopo preventivo ogni settimana doso Bea Biotic
Siccome è un pesce che mi piaceva molto e per evitare che riaccada chiedo a voi..
Alberto.

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 29/03/2024, 15:26
da bettatiger93
alb83 ha scritto:
29/03/2024, 9:34
Buongiorno, è molto che non scrivo sul forum, avrei bisogno di voi per capire anche perché ormai il pesce è morto. Ho provato a inserire un Acanthurus japonicus più di un mese fa, il pesce ha sempre mangiato sia granulare che l'artemia con gelata (ovviamente scongelatala scolata e sciacquata prima di somministrarla), Stamani l'ho trovato morente piegato in due sulla pompa di movimento.
Gli altri pesci stanno tutti bene.
Ho un Paracanthurus hepatus, uno Scopas, Halichoeres Chrysus, Pseudocheilinus Hexataenia (che insieme al precedente mi ha risolto il problema delle planarie), un gobide di cui non ricordo la specie ma sparge la sabbia ovuque, due Amphiprion ocellaris, un Bicolor e un volpinus.
A parte lo Scopas con il quale ogni tanto battibeccavano con gli altri andava abbastanza d'accordo (si ignoravano pacificamente)
La vasca è 160*70*60h e a scopo preventivo ogni settimana doso Bea Biotic
Siccome è un pesce che mi piaceva molto e per evitare che riaccada chiedo a voi..
Alberto.
Ciao,
Difficile dirlo, prova a postare delle foto .

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 29/03/2024, 18:27
da Danireef
Era magro o grassottello? Mangiava?

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 01/04/2024, 16:49
da alb83
Si mangiava, meno degli altri però mangiava. l'artemia scongelata specialmente di quella era ghiotto ma la do solo la domenica, daltronde anche i pesci si meritano un pranzetto a modo la domenica.
In ogni caso in futuro forse riproverò ma se lo scopas (ha quasi un anno) cresce troppo potrebbe non accettare il nuovo inquilino.

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 01/04/2024, 18:28
da Danireef
che strano... comunque può succedere... a me Comunque il congelato piace poco... preferisco un buon granulare

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 03/04/2024, 10:06
da alb83
Danireef ha scritto:
01/04/2024, 18:28
che strano... comunque può succedere... a me Comunque il congelato piace poco... preferisco un buon granulare
Non sò in negozio me ne hanno sempre parlato come la manna dal cielo... anche vero che mi hanno dato un zebrasoma desjardinii sapendo che avevo uno Scopas e non sono riuscito a salvarlo.. devo cambiare negozio di fiducia. Anzi se con l'occasione sai di quale potrei fidarmi tra Firenze e Arezzo..

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 03/04/2024, 15:12
da Danireef
Andare fino al Sestini a Viareggio?

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 03/04/2024, 16:27
da alb83
A Firenze non c'è nessuno di fidato? Viareggio inizia a essere un po' impegnativo 1h30 di distanza ma comunque fattibile.

Re: Acanthurus japonicus

Inviato: 04/04/2024, 8:03
da Danireef
Onestamente non te lo so dire, ma so che il SeaBox a Viareggio è uno dei migliori negozi di Italia