Pagina 1 di 1

Identificazione

Inviato: 14/10/2023, 17:50
da Nicola Z
Buon pomeriggio a tutti. Confesso di essere un imbec....
Detto questo, ho comprato questa roccia viva pensando che ciò che la popolava fosse una macroalga.
Credo siano vermi tubicoli, son tubicini di un millimetro di diametro dai quali spuntano questi "minispirografi".
Sapete dirmi a quale specie appartengono e se ho messo una qualche specie invasiva nel mio acquarietto?
Se non sono invasivi, con cosa li devo nutrire, fitoplancton o zooplancton? Grazie

Immagine

Immagine

Re: Identificazione

Inviato: 14/10/2023, 21:20
da Danireef
Faccio fatica a capirli, @Davide_m hai una idea?

Re: Identificazione

Inviato: 15/10/2023, 10:46
da Davide_m
non comprendo bene le dimensioni,
potrebbero essere
Ephyre di medusa - stadio sessile delle meduse (3-4 cm di altezza)
... - l'altro un ottocorallo di cui al momento mi sfugge il nome...

Origine, provenienza?
Chiedere direttamente al venditore?

Re: Identificazione

Inviato: 15/10/2023, 16:59
da Nicola Z
Pensavamo entrambi che fossero alghe e dato che sto facendo un acquario di macroalghe le ho prese al volo. Aggiungo due foto:quei ciuffetti escono da quei tubicini verde/marroncino, sembrano spirografi ma decisamente in miniatura. Il tubo quando il vermicello è ritratto è trasparente.
Immagine

Immagine

Re: Identificazione

Inviato: 15/10/2023, 22:53
da Nicola Z
Da una ricerca fatta in internet sembrano Hydroides ma non ho idea della specie

Re: Identificazione

Inviato: 20/10/2023, 9:37
da Davide_m
Ciao, non penso, la parte boccale non ha setole.