🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Identificazione

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Identificazione

Messaggio da Nicola Z » 14/10/2023, 17:50

Buon pomeriggio a tutti. Confesso di essere un imbec....
Detto questo, ho comprato questa roccia viva pensando che ciò che la popolava fosse una macroalga.
Credo siano vermi tubicoli, son tubicini di un millimetro di diametro dai quali spuntano questi "minispirografi".
Sapete dirmi a quale specie appartengono e se ho messo una qualche specie invasiva nel mio acquarietto?
Se non sono invasivi, con cosa li devo nutrire, fitoplancton o zooplancton? Grazie

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da Danireef » 14/10/2023, 21:20

Faccio fatica a capirli, @Davide_m hai una idea?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4494
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Identificazione

Messaggio da Davide_m » 15/10/2023, 10:46

non comprendo bene le dimensioni,
potrebbero essere
Ephyre di medusa - stadio sessile delle meduse (3-4 cm di altezza)
... - l'altro un ottocorallo di cui al momento mi sfugge il nome...

Origine, provenienza?
Chiedere direttamente al venditore?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Identificazione

Messaggio da Nicola Z » 15/10/2023, 16:59

Pensavamo entrambi che fossero alghe e dato che sto facendo un acquario di macroalghe le ho prese al volo. Aggiungo due foto:quei ciuffetti escono da quei tubicini verde/marroncino, sembrano spirografi ma decisamente in miniatura. Il tubo quando il vermicello è ritratto è trasparente.
Immagine

Immagine

Nicola Z
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/09/2023, 12:01

Re: Identificazione

Messaggio da Nicola Z » 15/10/2023, 22:53

Da una ricerca fatta in internet sembrano Hydroides ma non ho idea della specie

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4494
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Identificazione

Messaggio da Davide_m » 20/10/2023, 9:37

Ciao, non penso, la parte boccale non ha setole.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti