Enorme sorpresa nel salmastro mediterraneo...sopravvivenza abitanti
Inviato: 20/09/2023, 10:34
Vasca creata a dicembre 2022 e portata molto gradualmente dalla salinità del mediterraneo (densità) 1029 alla densità di 1.019 nel giro di 4-5 mesi.
Gli abitanti della vasca 2 bavose e un'altra specie di bavosa non identificata sono in grado di vivere in acqua leggermente salmastra. La S. Pavo viene rinvenuta anche a 1.005 negli estuari.
Tolte le due Salaria pavo e date ad un mio amico von un grosso acquario mediterraneo, sono rimasti come abitanti fissi solo la microscopica bavosa non identificata (2 cm) la quale è in grado di vivere in modo autosufficiente nutrendosi della micro fauna della vasca, poi c'è un riccio, una stella marina ed un ofiura.
Per ben 3 mesi non ho più visto ne la stella ne l'ofiura credendo che fossero morte a causa della salinità ma ieri con enorme sorpresa ho pulito la vasca e le ho potute osservare entrambe super mimetizzate ma sanissime.
Non so di cosa si siano nutrite nel frattempo ma parevano essere in gran forma nonostante la bassa salinità.
So che l'Ofiura si nutre di scarti ma non capisco la stella marina di cosa si sia nutrita....
Possono rappresentare un pericolo per la bavosa dato che di notte loro sono attive e la bavosa dorme ?
Sono molto più grosse della bavosa.
Presto metterò delle foto di questa vasca "provvisoria" di adattamento che ho creato per fare gli spostamenti dopo il trasloco.
Gli abitanti della vasca 2 bavose e un'altra specie di bavosa non identificata sono in grado di vivere in acqua leggermente salmastra. La S. Pavo viene rinvenuta anche a 1.005 negli estuari.
Tolte le due Salaria pavo e date ad un mio amico von un grosso acquario mediterraneo, sono rimasti come abitanti fissi solo la microscopica bavosa non identificata (2 cm) la quale è in grado di vivere in modo autosufficiente nutrendosi della micro fauna della vasca, poi c'è un riccio, una stella marina ed un ofiura.
Per ben 3 mesi non ho più visto ne la stella ne l'ofiura credendo che fossero morte a causa della salinità ma ieri con enorme sorpresa ho pulito la vasca e le ho potute osservare entrambe super mimetizzate ma sanissime.
Non so di cosa si siano nutrite nel frattempo ma parevano essere in gran forma nonostante la bassa salinità.
So che l'Ofiura si nutre di scarti ma non capisco la stella marina di cosa si sia nutrita....
Possono rappresentare un pericolo per la bavosa dato che di notte loro sono attive e la bavosa dorme ?
Sono molto più grosse della bavosa.
Presto metterò delle foto di questa vasca "provvisoria" di adattamento che ho creato per fare gli spostamenti dopo il trasloco.