Pagina 1 di 3

Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 11:11
da Simuz
Salve a tutti

non so se vi ricordate ma ho avuto dei dinoflagellati, favolosamente sconfitti grazie all'innalzamento della temperatura :D

Purtroppo un mio corallo SPS che era stato attaccato violentemente dai dino ha rischiato la vita sbiancando. Ora che sta meglio sulle parti sbiancate sono cresciute delle alge (bryopsis??) praticamente impossibili da staccare...

Immagine

Fra l'altro queste alghe stanno anche un po' invadendo l'acquario e le pompe...

Qua i miei valori:

No3 = 0 (ma magari tutti mangiati dalle alghe)
Ca = 415
Mg = 1170
KH = 8.8 (stranamente alto, considerando che calcio e magnesio sono bassini) - forse il test non è preciso?

Ps. Doso giornalmente P e N della ATI.

Cosa mi consigliate?

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 11:26
da Simuz
ps. foto fatta ancora con la vecchia Nikon D3300 e Sigma 105 Macro, usando un flash "professionale"...

Incredibili però i risultati delle nuove mirrorless, l'AF è una bellezza, la resa del colore è ottima.

Questa: Canon RF, obiettivo del Kit 24-105 - senza flash


Immagine

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 15:11
da Aietes_ch
Simuz ha scritto:
11/05/2023, 11:11
Salve a tutti

queste alghe stanno anche un po' invadendo l'acquario e le pompe...

Qua i miei valori:

No3 = 0 (ma magari tutti mangiati dalle alghe)
Ca = 415
Mg = 1170
KH = 8.8 (stranamente alto, considerando che calcio e magnesio sono bassini) - forse il test non è preciso?

Ps. Doso giornalmente P e N della ATI.

Cosa mi consigliate?
non so se posso esserti di aiuto, ho un casino anch'io nella vasca, ma tutto relativamente sotto controllo per ora. Mi spaventa questo periodo con ripetute assenze, ogni volta con pochi giorni di assenza vedo che le cose peggiorano.

Riguardo ai tuoi valori, oer me Ca è piuttosto alto, mentre Mg è chiaramente basso, la triade non è rispettata e potrebbe non aiutare. Se il KH non si muove e hai smesso di dosare, forse la vasca non sta lavorando.

Che valori hai di P? Non li scrivi, ma stai dosando...
Io dosavo N della ATI ma non faceva niente, in un negozio mi avevan detto che ci avevano rinunciato all'ATI perché nella loro vasca da esposizione (boh, 2000L?), non bastava mezza bottiglietta al giorno ad alzare gli N.

Che animali hai in vasca? Come li nutri? Io ho aumentato al limite i pesci e li tengo all'ingrasso, per cui son riuscito a far alzare N e P un pochino.

Hai un refugium con alghe in Sump o in linea con la vasca principale?
Il mio ne è pieno, e proprio ieri ho rimosso la l'intrico immenso di Caulerpa brachypus, così magari riprende a crescere e compete meglio.
A me, infatti, sembra che aiutino le alghe nel refugium a tenere un po' sotto controllo la situazione, e i Bryopsis per ora sono localizzati a pompe o vetro, solo un ciuffo si è fissato alle rocce e richiede periodiche asportazioni.

Se capisco giusto, non ci sono predatori per Bryopsis, quindi rimozione manuale e competizione sono le uniche risorse.

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 15:52
da Danireef
Anche tenere il magnesio alto aiuta molto, così come il solito inossidabile riccio diadema

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 16:03
da Aietes_ch
Danireef ha scritto:
11/05/2023, 15:52
Anche tenere il magnesio alto aiuta molto, così come il solito inossidabile riccio diadema
Mi servirebbe, ma a parte trovarlo, posso tenerlo in un 200L?
Sono certo di non far male a me e agli altri ospiti?

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 18:18
da Aietes_ch
Aietes_ch ha scritto:
11/05/2023, 16:03
Danireef ha scritto:
11/05/2023, 15:52
Anche tenere il magnesio alto aiuta molto, così come il solito inossidabile riccio diadema
Mi servirebbe, ma a parte trovarlo, posso tenerlo in un 200L?
Sono certo di non far male a me e agli altri ospiti?
leggo che il Diadema setosum ha bisogno di minimo 1500L, raggiungendo i 50cm di raggio :shock:
Intendevi una altra specie di Diadema?

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 18:36
da Aietes_ch
potrei trovare, ma con difficoltà:
- Astropyga radiata
- Echinometra mathaei

se ho capito giusto, i tedeschi chiamano "ricci diadema" anche alcune specie di questi due generi (ma non sono certo il E. mathaei).
Forse potrebbero fare un lavoro simile, potendo stare in 200L?:

Re: Maledette alghe

Inviato: 11/05/2023, 22:03
da Danireef
Nono intendo proprio il Diadema setosum. Qua da noi alcuni negozi te lo vendono e poi si offrono di ricomprarlo, a prezzo più basso ovviamente, una volta cresciuto.

Re: Maledette alghe

Inviato: 12/05/2023, 8:54
da Simuz
Aietes_ch ha scritto:
11/05/2023, 15:11


non so se posso esserti di aiuto, ho un casino anch'io nella vasca, ma tutto relativamente sotto controllo per ora. Mi spaventa questo periodo con ripetute assenze, ogni volta con pochi giorni di assenza vedo che le cose peggiorano.

Riguardo ai tuoi valori, oer me Ca è piuttosto alto, mentre Mg è chiaramente basso, la triade non è rispettata e potrebbe non aiutare. Se il KH non si muove e hai smesso di dosare, forse la vasca non sta lavorando.

Che valori hai di P? Non li scrivi, ma stai dosando...
Io dosavo N della ATI ma non faceva niente, in un negozio mi avevan detto che ci avevano rinunciato all'ATI perché nella loro vasca da esposizione (boh, 2000L?), non bastava mezza bottiglietta al giorno ad alzare gli N.

Che animali hai in vasca? Come li nutri? Io ho aumentato al limite i pesci e li tengo all'ingrasso, per cui son riuscito a far alzare N e P un pochino.

Hai un refugium con alghe in Sump o in linea con la vasca principale?
Il mio ne è pieno, e proprio ieri ho rimosso la l'intrico immenso di Caulerpa brachypus, così magari riprende a crescere e compete meglio.
A me, infatti, sembra che aiutino le alghe nel refugium a tenere un po' sotto controllo la situazione, e i Bryopsis per ora sono localizzati a pompe o vetro, solo un ciuffo si è fissato alle rocce e richiede periodiche asportazioni.

Se capisco giusto, non ci sono predatori per Bryopsis, quindi rimozione manuale e competizione sono le uniche risorse.
Ciao

Allora, la vasca sì non lavora gran che perché ho solo 3 lps e quell'sps messo male, quindi il consumo di calcio è minimo.

I valori di PO4 sono bassissimi ma non zero (misurabili solo col test della Hanna, coi test Salifert o RedSea non misurabili). Ho solo 5 pesci per ora (2 Kauderni, 2 Ocellaris, uno chrysiptera springeri. Li alimento tutti i giorni con granulato o fiocchi e ogni 2 giorni con congelato (ben sciacquato). Come cibo ai coralli doso un mix di polveri tropic marin / microbe lift e qualche granulo per gli lps.

Ho qualche alga nel refugium. Devo vedere se rimuovendo un po' di alghe poi crescono meglio.

Re: Maledette alghe

Inviato: 12/05/2023, 8:55
da Simuz
Danireef ha scritto:
11/05/2023, 22:03
Nono intendo proprio il Diadema setosum. Qua da noi alcuni negozi te lo vendono e poi si offrono di ricomprarlo, a prezzo più basso ovviamente, una volta cresciuto.
Io ho mespilla e gratilla. Per il diadema il mio 250l è troppo piccolo...