Fungia sp. - come tenerla
Inviato: 23/02/2023, 11:15
Salve a tutti
Trovando una Fungia carina ad un prezzo accettabile, perché di soli 2cm, ho deciso di provarla. La ho ordinata e dovrebbe arrivarmi martedì.
Leggo che sono animali abbastanza facili, ma che non amano la sabbia e preferiscono superfici irregolari e solide, formate da "sassi".
Non mi è chiaro se questi "sassi" debbano essere "ciotoli levigati", tipo quelli di fiume, o se posso mettere pezzi di corallo e roccia, ché ne avrei un po'.
Sarebbero però tutti molto grezzi, con varie superfici angolate... non vorrei che danneggiassero l'animale.
Pensavo inoltre di metterla sul lato sinistro della vasca, dove la luce e la corrente sono molto più "gentili" e dove il suo vagabondare sarebbe molto limitato, dato che le rocce formano una barriera tutto intorno (allego foto) e non dovrebbe infastidire altri coralli. Posso farlo o sarebbe uno stress eccessivo per l'animale essere relegato ad uno spazio ristretto?
Grazie per ogni suggerimento
Alessandro
Trovando una Fungia carina ad un prezzo accettabile, perché di soli 2cm, ho deciso di provarla. La ho ordinata e dovrebbe arrivarmi martedì.
Leggo che sono animali abbastanza facili, ma che non amano la sabbia e preferiscono superfici irregolari e solide, formate da "sassi".
Non mi è chiaro se questi "sassi" debbano essere "ciotoli levigati", tipo quelli di fiume, o se posso mettere pezzi di corallo e roccia, ché ne avrei un po'.
Sarebbero però tutti molto grezzi, con varie superfici angolate... non vorrei che danneggiassero l'animale.
Pensavo inoltre di metterla sul lato sinistro della vasca, dove la luce e la corrente sono molto più "gentili" e dove il suo vagabondare sarebbe molto limitato, dato che le rocce formano una barriera tutto intorno (allego foto) e non dovrebbe infastidire altri coralli. Posso farlo o sarebbe uno stress eccessivo per l'animale essere relegato ad uno spazio ristretto?
Grazie per ogni suggerimento
Alessandro