Aggiungere pesci in acquario con leucosternon
Inviato: 13/02/2023, 0:47
A fine agosto per un grosso problema tecnico ho perso alcuni dei miei più amati pesci, fra cui un Pygoplites, uno Ctenochaetus strigosus, un Acanthurus leucosternon, un Centropyge bispinosus, un armatus e altri.. per chi segue il mio thread conosce il disastro.
Per chi non lo segue: la vasca è una 670L con lato lungo 174, sps.
Mi sto accingendo ad aggiungere dei pesci nel prossimo periodo alla mia vasca.
Dentro ho un nutrito gruppo di circa 25 Chromis, 4 kauderni, una coppia di Gramma Loreto, un Ambligobius phalaena, un Halicoeres leucoxanthus, un Pseudochromis fridmani, un Chelmon rostratus, un Acanthurus olivaceus e…. un Acanthurus leucosternon.
Quest’ultimo, pur non essendo ancora il leader (per qualche motivo che non capisco è ancora leader l’olivaceus grande circa uguale, siamo sui 12cm) è decisamente cattivello. È entrato a inizio ottobre con un Naso elegans piccolino che nel giro di due mesi ha fatto fuori… per quanto dovrebbe essere moderatamente compatibile.
Vorrei inserire, come ultimi pesci, un Pygoplites, un Centropyge e due acanturidi: basterebbe anche uno, ma temo che uno solo diventerebbe l’oggetto della furia del leucosternon tutto il tempo.
Potrei anche non inserire acanturidi, ma soffro di valonia e soprattutto ho io terrore che mettendo dentro solo due pomacantidi diventino loro l’oggetto delle ire del leuco.
Non sono acanturidi, ma neanche pesci che il leuco possa considerare irrilevanti.
Venendo al dunque: conoscete delle buone pratiche per ridurre l’aggressività di un leuco verso i nuovi arrivati?
Qualcosa che abbiate provato con successo
Finora ho in lista:
- inserire abbastanza pesci in contemporanea per ridurre l’aggressività
- inserire i pesci allo spegnimento delle luci
- mettere uno specchio
- nutrire in modo molto abbondante
- eventualmente (bonus) mettere il leuco 2-3 giorni in acclimation box: non è detto sia fattibile.
Nota: il non inserimento di pomacantidi non è un’opzione, piuttosto regalo il leuco
Nota 2: so che il leuco andrebbe inserito per ultimo, ma al momento ho comunque questa situazione… quindi se il commento è “dovevi pensarci prima” vi dico già che avete ragione
Nota 3: con quali acanturidi siete andati bene inserendoli dopo il leuco? Se avete casi concreti e li condividete ve ne sarei grato anche se so che va presa con le pinze la questione
Grazie mille
Per chi non lo segue: la vasca è una 670L con lato lungo 174, sps.
Mi sto accingendo ad aggiungere dei pesci nel prossimo periodo alla mia vasca.
Dentro ho un nutrito gruppo di circa 25 Chromis, 4 kauderni, una coppia di Gramma Loreto, un Ambligobius phalaena, un Halicoeres leucoxanthus, un Pseudochromis fridmani, un Chelmon rostratus, un Acanthurus olivaceus e…. un Acanthurus leucosternon.
Quest’ultimo, pur non essendo ancora il leader (per qualche motivo che non capisco è ancora leader l’olivaceus grande circa uguale, siamo sui 12cm) è decisamente cattivello. È entrato a inizio ottobre con un Naso elegans piccolino che nel giro di due mesi ha fatto fuori… per quanto dovrebbe essere moderatamente compatibile.
Vorrei inserire, come ultimi pesci, un Pygoplites, un Centropyge e due acanturidi: basterebbe anche uno, ma temo che uno solo diventerebbe l’oggetto della furia del leucosternon tutto il tempo.
Potrei anche non inserire acanturidi, ma soffro di valonia e soprattutto ho io terrore che mettendo dentro solo due pomacantidi diventino loro l’oggetto delle ire del leuco.
Non sono acanturidi, ma neanche pesci che il leuco possa considerare irrilevanti.
Venendo al dunque: conoscete delle buone pratiche per ridurre l’aggressività di un leuco verso i nuovi arrivati?
Qualcosa che abbiate provato con successo
Finora ho in lista:
- inserire abbastanza pesci in contemporanea per ridurre l’aggressività
- inserire i pesci allo spegnimento delle luci
- mettere uno specchio
- nutrire in modo molto abbondante
- eventualmente (bonus) mettere il leuco 2-3 giorni in acclimation box: non è detto sia fattibile.
Nota: il non inserimento di pomacantidi non è un’opzione, piuttosto regalo il leuco
Nota 2: so che il leuco andrebbe inserito per ultimo, ma al momento ho comunque questa situazione… quindi se il commento è “dovevi pensarci prima” vi dico già che avete ragione
Nota 3: con quali acanturidi siete andati bene inserendoli dopo il leuco? Se avete casi concreti e li condividete ve ne sarei grato anche se so che va presa con le pinze la questione
Grazie mille