dunckerocampus dactyliophorus
Inviato: 01/02/2023, 16:58
Dopo tanti tentennamenti ho scelto una coppia di questi pesci ago da inserire nell'ampio refugium.
Essendo una vasca 70x100 con DSB e 22 cm di colonna d'acqua, senza pompe di movimento (tutto é affidato alla risalita), tre roccette abbastanza mature e un po' di zooplancton presente sicuro troveranno da mangiare ma basterà?
Consigliate di integrare con altro cibo (es congelato, Artemide vive o bustine di copepodi?) Se si con che frequenza?
Dubito mangino il secco o cibo in scaglie
Essendo una vasca 70x100 con DSB e 22 cm di colonna d'acqua, senza pompe di movimento (tutto é affidato alla risalita), tre roccette abbastanza mature e un po' di zooplancton presente sicuro troveranno da mangiare ma basterà?
Consigliate di integrare con altro cibo (es congelato, Artemide vive o bustine di copepodi?) Se si con che frequenza?
Dubito mangino il secco o cibo in scaglie