Pagina 1 di 1

dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 01/02/2023, 16:58
da SDC
Dopo tanti tentennamenti ho scelto una coppia di questi pesci ago da inserire nell'ampio refugium.

Essendo una vasca 70x100 con DSB e 22 cm di colonna d'acqua, senza pompe di movimento (tutto é affidato alla risalita), tre roccette abbastanza mature e un po' di zooplancton presente sicuro troveranno da mangiare ma basterà?

Consigliate di integrare con altro cibo (es congelato, Artemide vive o bustine di copepodi?) Se si con che frequenza?
Dubito mangino il secco o cibo in scaglie

Re: dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 02/02/2023, 18:46
da Danireef
da provare, al limite prova con il liofilizzato e se non funzionasse prova con il congelato, facci sapere

Re: dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 03/02/2023, 20:13
da SDC
Per ora gironzolano in vasca sereni e credo stiano mangiando rotiferi, copepodi ecc anche se vedo ancora vetri e pareti piene quindi per ora non sto valutando di non dosare nulla di cibo.
Non amo il congelato, vedrò di continuare con le risemine daphbio ogni 3-4 mesi come sempre e magari mettere 5-10 bustine di vivo al mese per inoculare di continuo (magari di sera)

Che dite?
P.s. non guardate la valonia... Un giorno la spunterò

Immagine

Re: dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 03/02/2023, 20:46
da Danireef
Che spettacolo che sono!!!

Re: dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 27/02/2023, 14:56
da SDC
Purtroppo nulla da fare, mangiavano senza problemi rotiferi e copepodi disponibili nel refugium ma evidentemente nonostante il DSB ben avviato e la vita presente nel refugium non gli é bastato 🤷🏻‍♂️
Probabilmente non hanno trovato le condizioni ideali

Re: dunckerocampus dactyliophorus

Inviato: 27/02/2023, 19:35
da Danireef
So che sono molto complicati da alimentare...