Alcuni LPS non riescono a sopravvivere nella mia vasca, perché?
Inviato: 01/12/2022, 16:54
Salve a tutti
Purtroppo mi ero rilassato vedendo che i nitrati erano saliti e che avevo stabilizzato il KH, così ho prima preso una Duncanopsammia axifuga, come test LPS, e dopo due settimane una Lobophyllia spp, dato che la Duncanopsammia stava bene…
E invece no, dopo una settimana, la Duncanopsammia mi mostra una testa piccola retratta, il giorno dopo una delle teste della Lobophyllia mostra una porzione di scheletro
La cosa sta proseguendo e peggiorando, per cui la Duncanopsammia lo messa nel nano, ma la Lobophyllia non saprei cosa fare…
Valori misurati normali, tutti gli altri coralli (es Montipora, Acropora, Styllopora, Poecillopora, Sinularia, Lobophyton, Sarcophyton, Zoanthus, Ricordea e Actinodiscus) sono aperti e sembrano stare meglio, anche se ancora crescono tutti lentamente, e non sembrano soffrire, sia che siano sul fondo, o che siano sulle rocce più alte!
La Catalaphyllia jardinei anche sembra stare benone, mentre la Blastomussa “sopravvive”, direi così, tra momenti che è più aperta, e momenti che è più chiusa, come ora.
Solo le due Gorgonie non sono in formissima, soprattutto la G. ventiliana che praticamente socchiude appena i polipi da qualche mese
Valori misurati oggi
Salinità 36 ppt
Fosfati bassi 0,01 mg/L
Nitrati a 3 mg/L
KH 7,7 dKH (devo aumentarla?)
Calcio 430ppm
Magnesio 1410
Sto aspettando i risultati delle analisi ICP… ma davvero non capisco
Vi posto foto dopo (non son a casa ora) ma non so se dicano molto di più, si vede solo lo scheletro bianco già ricoperto da alghe e il tessuto sano variamente in sofferenza
Purtroppo mi ero rilassato vedendo che i nitrati erano saliti e che avevo stabilizzato il KH, così ho prima preso una Duncanopsammia axifuga, come test LPS, e dopo due settimane una Lobophyllia spp, dato che la Duncanopsammia stava bene…
E invece no, dopo una settimana, la Duncanopsammia mi mostra una testa piccola retratta, il giorno dopo una delle teste della Lobophyllia mostra una porzione di scheletro
La cosa sta proseguendo e peggiorando, per cui la Duncanopsammia lo messa nel nano, ma la Lobophyllia non saprei cosa fare…
Valori misurati normali, tutti gli altri coralli (es Montipora, Acropora, Styllopora, Poecillopora, Sinularia, Lobophyton, Sarcophyton, Zoanthus, Ricordea e Actinodiscus) sono aperti e sembrano stare meglio, anche se ancora crescono tutti lentamente, e non sembrano soffrire, sia che siano sul fondo, o che siano sulle rocce più alte!
La Catalaphyllia jardinei anche sembra stare benone, mentre la Blastomussa “sopravvive”, direi così, tra momenti che è più aperta, e momenti che è più chiusa, come ora.
Solo le due Gorgonie non sono in formissima, soprattutto la G. ventiliana che praticamente socchiude appena i polipi da qualche mese
Valori misurati oggi
Salinità 36 ppt
Fosfati bassi 0,01 mg/L
Nitrati a 3 mg/L
KH 7,7 dKH (devo aumentarla?)
Calcio 430ppm
Magnesio 1410
Sto aspettando i risultati delle analisi ICP… ma davvero non capisco

Vi posto foto dopo (non son a casa ora) ma non so se dicano molto di più, si vede solo lo scheletro bianco già ricoperto da alghe e il tessuto sano variamente in sofferenza