Pagina 1 di 2

Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 13:10
da Ricca
Allora ho aperto questa nuova discussione come chiesto da Daniele.
Il punto è che da mesi ormai ho la vasca invasa da cianobatteri rossi (e adesso purtroppo anche il refugium dove ho cominciato ad allevare la chaetomorpha).
Non so la causa che li ha scatenati ma tutto ciò è esploso verso giugno.
Arrivò il caldo torrido e feci in tempo a mettere il Teco ma nel giro di qualche settimana cominciarono a propagarsi i maledetti cianobatteri.
Finito il caldo ho rimosso il Teco ma nulla è cambiato.
L’illuminazione non l’ho mai modificata.
Ebbi un picco di alluminio e rame sempre verso giugno ma non so la causa.
Adesso adopero il cianoclean e l’A balance ma
Non sembra aver cambiato nulla.
Di recente ho cambiato la rocciata e il movimento dell’acqua aggiungendo una seconda pompa di movimento.
Ma tutto ciò non ha minimamente influito e chiaramente non è una possibile causa in quanto i cianobatteri fossero già presenti da mesi.
Di notte scompaiono quasi totalmente ma come arrivano le luci mattutine so ri-diffondono subito immancabilmete.
Non so proprio cosa sia ma voglio liberarmene al più presto!!🤬

Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 13:34
da hyla84
Se vuoi operare in maniera naturale puoi pensare a dosare synecoccocus, impiega circa un mese per debellarli. Se invece vuoi levarti il problema velocemente puoi usare il chemiclean

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 13:49
da Nickgramma
Confermo, il chemiclean è l'unico prodotto davvero veloce e funzionale. Serve attenersi strettamente alle istruzioni. Solitamente non è dannoso per coralli e pesci. L'ho usato più volte senza particolari controindicazioni.

Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 13:52
da hyla84
Si, unico problema se non capisce la causa non risolve. Col synecoccocus ci sono invece buone possibilità di vincita

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 15:22
da Ricca
Si mi ero molto informato sul chemiclean ma preferivo un’altra alternativa. Infatti la cosa che più mi fa impazzire è non aver capito la causa scatenante.
Cosa sarebbe il synecoccocus?? Non ne ho mai sentito parlare

Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 15:23
da hyla84
È un ceppo algale, se vuoi io ne ho disponibile

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 17:35
da Ricca
Ma come dovrei usarlo?
Come funzionerebbe contro i ciano??

Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 17:40
da hyla84
Si dosa giornalmente ed essendo un cianobatteri o lui stesso contrasta i ciano nel giro di 1 mese

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 21:35
da Ricca
Ma non vengo poi invaso da questo nuovo ceppo?? 😂

Re: Cianobatteri rossi

Inviato: 24/10/2019, 21:39
da hyla84
Ricca ha scritto:Ma non vengo poi invaso da questo nuovo ceppo??
No

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk