Pagina 1 di 2

Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 8:41
da alessio81
Ciao a tutti l'altro ieri ho inserito il pesce sopra citato in vasca, ovviamente per la lotta alle tanto odiate aiptasie. ho sempre visto questi pesci molto fermi nelle varie vasche il mio invece nuota che è una meraviglia e anche abbastanza velocemente, ma è un comportamento normale o potrebbe non essere un tomentotus. Lo sto tenendo d'occhio da due giorni e devo dire che i coralli e gli zoa non li sta toccando per fortuna, a dire il vero manco le aiptasie purtroppo appena riesco vi posto la sua foto, quello che posso dire è che cambia colore in base a dove si mette nella vasca e soprattutto è mal tollerato dallo Pseudochromis paccagnellae che gli rompe le balle. grazie tutti buona giornata

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 8:56
da axley76
Ciao il mio ci ha messo quasi due sett per iniziare a mangiare le aiptasie, però snobba quelle troppo grandi

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 9:34
da alessio81
Beh se si facesse fuori le piccole sarebbe già un passo avanti le grandi le siringo con un Po di calcwasser

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 16:00
da Danireef
Prima si deve ambientare, poi comincia a mangiare tutte le aiptasie che non sono a vista. Poi passa alle altre. In genere ci può mettere anche un mese prima di arrivare ad un risultato tangibile al nostro occhio.
Normalmente non è un gran nuotatore, ma potrebbe essere infastidito.
Una foto aiuterebbe.

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 16:11
da alessio81
Infastidito dal paccagnellae??? O dalla corrente delle pompe di movimento! Perché se.il problema è il primo lo tolgo immediatamente sta sera metto una foto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 18/01/2019, 22:12
da alessio81
Ovviamente nascosto dietro la rocciataImmagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 19/01/2019, 19:12
da alessio81
Oggi ho tolto il paccagnellae da quando ho inserito il presunto tomentotus non lasciava più stare nessuno si vede che gli stava antipatico peccato ora però tutti gli abitanti del'acquario sono più sereni

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 21/01/2019, 16:55
da Danireef
E' un tomentosus direi senza dubbio ;)

Il paccagnella è un rompipalle... purtroppo

Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 21/01/2019, 17:44
da alessio81
Speriamo che inizi a fare il suo dovere, in realtà il paccagnellae è sempre stato tranquillo era un annetto che lo avevo in vasca è non ha mai rotto le palle a nessuno a parte i wurde. Appena ho inserito il tomentothus vai a capire cosa ha visto ha iniziato ad attaccare tutti compresi i pagliacci nel loro lobophyton boh peccato grazie.comunque per la certificazione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Acreichthys tomentosus una curiosità

Inviato: 21/01/2019, 19:19
da Danireef
Perché aveva il suo territorio... il problema si presenta quando arriva un nuovo inquilino