Pagina 1 di 2

Nuova scoperta.

Inviato: 02/12/2018, 3:33
da Legno
Ciao a tutti, durante la mia classica osservazione notturna poco dopo lo spegnimento di tutte le luci sento sopportare sui vetri e pensavo fosse il paguro e invece scopro di avere un granchio, posto le foto,qualcuno sa dirmi se nocivo(penso non lo sia dopo un anno di vita della vasca e credo con essa anche lui non avendo inserito nulla a parte dei coralli su basetta opportunamente controllati prima dell'inserimento in vasca) o se posso tenerlo...
Grazie..

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Nuova scoperta.

Inviato: 02/12/2018, 9:20
da axley76
Ciao, a me pare un granchio occhi rossi, ne avevo anche io uno in vasca e non ha mai fatto nessun danno

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 1:15
da Legno
Qualcuno mi sa indicare se effettivamente non è dannoso??? Non vorrei eliminarlo senza motivo....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 17:56
da Danireef
Non è peloso, quindi non dovrebbe essere dannoso. Occhio alle dimensioni relative però, i pesci grandi come le sue chele li mangia. Ma non dovresti avere nulla di così piccolo.

Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 18:46
da Legno
Danireef ha scritto:Non è peloso, quindi non dovrebbe essere dannoso. Occhio alle dimensioni relative però, i pesci grandi come le sue chele li mangia. Ma non dovresti avere nulla di così piccolo.
Ciao Danilo, pesci piccoli non ne ho, per i coralli non ci sono problemi?l vero? Ho inserito di recente
1 Sansibia azzurra
2 Acanthastrea lordhowensis
1 Euphyllia divisa


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 20:11
da Danireef
Non dovrebbe. La certezza assoluta non c'è mai, ma in questo caso sarei abbastanza sicuro.
Fai una foto mettendolo vicino ad un metro :) Così ci rendiamo conto delle dimensioni.

Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 20:32
da Legno
Danireef ha scritto:Non dovrebbe. La certezza assoluta non c'è mai, ma in questo caso sarei abbastanza sicuro.
Fai una foto mettendolo vicino ad un metro :) Così ci rendiamo conto delle dimensioni.
Tutto chiuso Larghezza 2.5cm profondità 1.5 altezza 6mm l'avevo già misurato...fai conto che il fondo del bicchire misura 5 cm di diametro purtroppo non ho fatto la foto e quando sono tornato a casa l'ho liberato subito mi faceva pena.... e non ho visto il tuo messaggio,appena rimesso una vasca si è nascosto sotto la sabbia se vuoi provo a riprenderlo per fargli la foto con righello. Immagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 21:53
da Danireef
No, lascia perdere, certo che 2,5 cm è bello grosso...

Re: Nuova scoperta.

Inviato: 03/12/2018, 23:22
da Legno
Danireef ha scritto:No, lascia perdere, certo che 2,5 cm è bello grosso...
E si.... diciamo che si è palesato ieri dopo un anno esatto dall'avvio della vasca e penso che ci sia fin dall'inizio e abbia avuto modo di crescere indisturbato... da quelle poche informazioni reperibili su internet(deciditi a scrivere sto libro....) è arrivato alla sua grandezza adulta quindi non dovrebbe crescere di più se lo rivedo gli faccio altre foto per vedere se cresce ancora,questa volta le farò con il righello

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: Nuova scoperta.

Inviato: 04/12/2018, 20:07
da Danireef
Tienilo d'occhio, soprattutto tieni d'occhio strane sparizioni