Spirografo
Inviato: 23/04/2018, 0:49
Ciao a tutti....
Qualcuno si intende di spirografi?
Si po so, sono animali che non durano troppo in vasca, ma ho voluto provarci ugualmente.
Foto orribile fatta con la luce notturna, ma tanto non c'è nulla da vedere....
Tra il corallo di sinistra di cui non ricordo il nome e la seriatopora caliendrum di destra, che quel coso dritto e sterile.....
Era uno spirografo che fino a 3 giorni fa si apriva bello come un fiore a primavera.
Che è successo 3 giorni fa?
Ho inserito nell'ordine:
3 buste di copepodi
1 busta di rotiferi
1 gobiodon okinawae
1 Lybia tessellata
È stop.
A seguito inserimenti ho dosato un po' di pappa per i coralli (elos svc) e un po' di fito vivo per i copepodi (ma poco quella sera, giusto 20 ml circa)
Da quel giorno non si è più aperto, almeno in mia presenza.....
Bene, non conosco questi animali.... La letteratura mi dice poco, quindi chiedo a voi....
È bello dritto, quindi credo che sia ancora vivo...... Ieri sera il riccio (mespilla globulus) lo aveva completamente atterrato (era sopra) ma questa mattina era bello dritto, com'è tuttora....
Oggi, ho fatto un cambio, anche più sostanzioso del solito (diciamo un 40%), ma a distanza di 4 ore, nulla è ancora cambiato......
Sotto a chi tocca a dite la sua.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Qualcuno si intende di spirografi?
Si po so, sono animali che non durano troppo in vasca, ma ho voluto provarci ugualmente.
Foto orribile fatta con la luce notturna, ma tanto non c'è nulla da vedere....
Tra il corallo di sinistra di cui non ricordo il nome e la seriatopora caliendrum di destra, che quel coso dritto e sterile.....
Era uno spirografo che fino a 3 giorni fa si apriva bello come un fiore a primavera.
Che è successo 3 giorni fa?
Ho inserito nell'ordine:
3 buste di copepodi
1 busta di rotiferi
1 gobiodon okinawae
1 Lybia tessellata
È stop.
A seguito inserimenti ho dosato un po' di pappa per i coralli (elos svc) e un po' di fito vivo per i copepodi (ma poco quella sera, giusto 20 ml circa)
Da quel giorno non si è più aperto, almeno in mia presenza.....
Bene, non conosco questi animali.... La letteratura mi dice poco, quindi chiedo a voi....
È bello dritto, quindi credo che sia ancora vivo...... Ieri sera il riccio (mespilla globulus) lo aveva completamente atterrato (era sopra) ma questa mattina era bello dritto, com'è tuttora....
Oggi, ho fatto un cambio, anche più sostanzioso del solito (diciamo un 40%), ma a distanza di 4 ore, nulla è ancora cambiato......
Sotto a chi tocca a dite la sua.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk