Pagina 1 di 6

Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 15:48
da sixutopix
Buonasera a tutti ragazzi,
Sto notando dei problemi nella mia vasca, magari sarà una coincidenza, ma dopo aver tolto il filtro esterno, ovvero un Hydor prime 30, adesso mi sono comparsi i ciano il sarco si sta chiudendo di giorno in giorno e non spolipa, oltretutto l'acqua mi sembra torbidina.
Vi ringrazio in anticipo se potreste darmi una mano
L'acquario è un juwel rio 240 con 32chili di rocce vive, 1cm di sabbia corallina, monto 2 skimmer, uno interno che leverò a fine giugno ed uno in sump che sono:
Hydor 250 int
Hydor performer 550
Come vedrete dalle foto fino a lunedì stava bene il sarco come vedrete
Allego alcune foto:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 16:01
da mirkenz
Anche il mio ha avuto un periodo simile che e durato circa 4 giorni, poi si e ripreso ed a iniziato a crescere molto più rapidamente di prima.. Da quello che ho letto in giro fa una sorta di muta...ma aspettiamo qualcuno che se ne intende di più

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 16:37
da Hkk.2003
Ciao,
per il sarcophyton, non ti preoccupare.
Il periodo di muta può durare anche una settimana e poco più .... sono animali quasi impossibili da abbatterli .....

Conosco gente che li rimpiccolisce con il cutter o con le forbici e dopo poco loro tornano a spolipare.

Io ho staccato i "figli" con il cacciavite e ho provato a "convincerli" a stare attaccati alla nuova roccia con aghi, spilli, colla, elastici, etc etc .... e sono sempre sopravvissuti .....

Tranquillo che si riprenderà.

Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 16:42
da iukon
Di solito quando si chiude da se senza apparenti motivi il sarcphyton é perché va in muta. Ciò può durare generalmente dai 4 ai 7 giorni. Tutto dipende dall'animale e dalle condizioni della vasca che lo ospita. Alternativamente (non è il tuo caso) se viene esposto a corrente forte o spostato in un'altra posizione, va sempre in muta.
Il fatto della torbidita dell'acqua lo imputerei più che altro a una flora batterica morta (un esplosione batterica) dovuta dal mutamento delle condizione del filtro (nel tuo caso ho visto che l'hai tolto). Personalmente io non l'avrei mai messo nemmeno all'inizio. Da quanto é stato avviato l'acquario? Se é già un po' di tempo, il filtro biologico te lo devono fare le rocce da sole. Ho visto che hai 32 kg di rocce, ecco, io avrei preferito mettere 48 kg di rocce e niente filtro, così avresti avuto un rapporto litri rocce di 5 a 1. Ricordati semmai ( assolutamente non ora) di dosare qualche batterio per rinvigorire il filtro biologico. Mi raccomando però, fai prima stabilizzare bene la situazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 22:16
da sixutopix
Grazie per le risposte,
quindi il sarco è in muta, ook
Rispondendo a iukon, l'acquario è attivo da novembre 2016 ma a febbraio ho fatto il trasloco da un 120litri a questo 240, quindi gira da febbraio.
Purtroppo non ho voluto mettere 48kg di rocce per avere più spazio per far nuotare i pesci.
Invece per eliminare questa flora batteri morta? E quanto dovrei aspettare per far stabilizzare l'acquario prima di inserire i batteri

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 22:18
da Hkk.2003
Ciao,
Che batteri vorresti inserire e perché?

Sent from my MI 5s using Tapatalk



Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 22:55
da sixutopix
Beh, girerei la domanda a iukon, su quali dovrei inserire, perché non ne ho idea

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 23:17
da iukon
Il torbido se ne andrà da se non appena il sistema inizierà a funzionare nuovamente. Non devi fare niente, solo aspettare. Al momento che l'acqua si chiarifica, attendi una settimana e poi dosi batteri. Io uso i prodibio ma cene sono di tutte le marche e tutti sono validi. Quelli della prodibio sono i più concentrati. Leggi bene le dosi che devi usare sennò rischi un sovraccarico di batteri e di conseguenza una nuova esplosione batterica.

Giacomo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 23:44
da Hkk.2003
Si ma non capisco......

Il filtro l'ha tolto, quindi non c'è bisogno di dosare batteri per ripopolare il filtro esterno.

In passato ho giocato un po' con i batteri, senza mai arrivare a gestire la vasca con il sistema di riproduzione batterica e non ho trovato giovamento ne durante l'utilizzo, ne una volta sospesi.

In ogni caso, in questo momento non mi sembra necessario dosarli.

Magari prova a pianificare un paio di cambi ravvicinati ed abbondanti.....

Per i ciano, sono solo sulla sabbia? Hai dei detrivori che la smuovano?

Riesci a mettere tre rocce in sump per raggiungere i kg ideali?

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Inviato: 26/05/2017, 23:55
da iukon
Punti di vista. In tutta onestà io li ho sempre dosati con parsimonia e mi sono sempre trovato bene. Ovviamente nemmeno io mi sono mai trovato a gestire la vasca con riproduzione batterica ma bensì ho cercato di "coltivare" al meglio le rocce rendendole pienamente efficienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk