Ciao Angelo,
non è facile capire come sta un corallo, anche perché loro sono davvero molto lenti nel cambiare stato, e per questo vanno guardati nel tempo.
In ogni caso quando i coralli sono belli aperti di solito non stanno male. Questo vale per i molli e per i duri.
Molli
Ad esempio il fatto che i discosomi siano raddoppiati vuol dire che stanno bene. Non è detto che siano cresciuti, magari si sono solo aperti bene per prendere la luce e perché stanno a loro agio. Trovo abbastanza facile capire la salute di un corallo molle. Infatti si nota subito se sono aperti o chiusi (i discosomi forse meno, ma è facile per Zohantus, Sarcophitium, clavularia e simili)...
Ti metto il link a due foto così capisci cosa intendo:
http://cache2.asset-cache.net/gc/141864 ... Po6g%3D%3D
vedi ad esempio la differenza qua sopra...
http://rs920.pbsrc.com/albums/ad43/flpa ... 5.jpg~c200
oppure qui sopra dove alcuni polipi di zohantus sono chiusi e comunque non appare in buona salute.
LPS
Gli LPS vedi che stanno bene, ad esempio, quando allungano quei lunghi tentacoli che hanno per predare. Poi lo puoi valutare anche dal colore.
SPS
Gli sps tipo le acropore le valuti come sempre dai polipi ben aperti ma anche dal colore.
Molto marroni vuol dire che qualcosa non va bene. Poca luce? Inquinanti alti? Oppure semplicemente un grande stress per i vari trasporti?
Se gli dai un po' di tempo dovresti notare due cose che significano che stanno bene: Crescita sulle punte e dovrebbero riprendere colore.
Se invece sbiancano (come un osso) vuol dire che stanno proprio morendo, e questo di solito avviene in fretta.
Spero di aver risposto bene
