🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Capire i coralli

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Capire i coralli

Messaggio da angelo2204 » 10/07/2016, 21:39

Ciao a tutti. Vorrei capire come si valuta lo stato di salute di un corallo,cosa osservare e qualsiasi altro consiglio utile.
I due discosoma sono diventati il doppio della grandezza in tre giorni
Immagine
Immagine
Le due acropore (capisco che ci sia differenza tra un discosoma e un acropora) sono scure con soltanto i polipi colorati, cosa significa? Diventeranno anche i polipi marroni poi sbianca? Può continuare a vivere e magari crescere anche restando completamente marrone?
Immagine
Immagine

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Capire i coralli

Messaggio da Simuz » 11/07/2016, 8:23

Ciao Angelo,

non è facile capire come sta un corallo, anche perché loro sono davvero molto lenti nel cambiare stato, e per questo vanno guardati nel tempo.

In ogni caso quando i coralli sono belli aperti di solito non stanno male. Questo vale per i molli e per i duri.

Molli

Ad esempio il fatto che i discosomi siano raddoppiati vuol dire che stanno bene. Non è detto che siano cresciuti, magari si sono solo aperti bene per prendere la luce e perché stanno a loro agio. Trovo abbastanza facile capire la salute di un corallo molle. Infatti si nota subito se sono aperti o chiusi (i discosomi forse meno, ma è facile per Zohantus, Sarcophitium, clavularia e simili)...

Ti metto il link a due foto così capisci cosa intendo:

http://cache2.asset-cache.net/gc/141864 ... Po6g%3D%3D

vedi ad esempio la differenza qua sopra...

http://rs920.pbsrc.com/albums/ad43/flpa ... 5.jpg~c200

oppure qui sopra dove alcuni polipi di zohantus sono chiusi e comunque non appare in buona salute.

LPS

Gli LPS vedi che stanno bene, ad esempio, quando allungano quei lunghi tentacoli che hanno per predare. Poi lo puoi valutare anche dal colore.

SPS

Gli sps tipo le acropore le valuti come sempre dai polipi ben aperti ma anche dal colore.

Molto marroni vuol dire che qualcosa non va bene. Poca luce? Inquinanti alti? Oppure semplicemente un grande stress per i vari trasporti?

Se gli dai un po' di tempo dovresti notare due cose che significano che stanno bene: Crescita sulle punte e dovrebbero riprendere colore.

Se invece sbiancano (come un osso) vuol dire che stanno proprio morendo, e questo di solito avviene in fretta.

Spero di aver risposto bene :D

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Capire i coralli

Messaggio da angelo2204 » 11/07/2016, 8:30

Che sono rimasti solo i polipi verdi è normale? Un sps marrone può crescere e stare bene?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Capire i coralli

Messaggio da Davide_m » 11/07/2016, 9:58

La domanda che poni è veramente difficile.
Per le foto che hai inserito posso dire che le prime due, discosoma, sono due momenti: uno appena accese le luci e uno a luci accese da un po' di tempo. Ora che la dimensione del discosoma si raddoppi può essere un segno di "salute" ma anche un segno di poca luce che raggiunge l'animale. Penso e posso essere confutato, che questo genere di animale ci dia veramente tante indicazioni in fatto di luce.

Per l'SPS che hai inserito, sembra stare bene, forse un po scuro nel tessuto, mentre i polipi sono belli aperti e colorati.
Se la foto ha falsato i colori o sono stati alterati in qualche modo digitale, non ci è dato a saperlo.

Un corallo carico di zooxanthelle (marrone) può a mio parere continuare a crescere ed essere in salute, poichè la quantità di zooxanthelle non condiziona lo sviluppo (se almeno i valori dei fosfati sono corretti).

Per gli SPS, è una via di mezzo tra le due, un'euphyllia estremamente gonfia ha qualcosa che non và, come una che non si apre. L'estroflessione dei tentacoli alimentari benchè naturale e normale, potrebbe indicare una carenza alimentare.

L'unico che può capire realmente se un corallo é in sofferenza è il conduttore della vasca che la può (o dovrebbe) osservare più volte al giorno sapendo il normale stato naturale selvatico dello stesso (si richiede una identificazione certa) e la gestione effettuata per valutarne eventuali stati di malessere.
Inolte, le fotografie postate non dovrebbero essere corrette con filtri o altro ed oltre a quella dell'esemplare, mostrare sempre una generale per valutare la posizione e le altre possibili varianti.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Capire i coralli

Messaggio da Simuz » 11/07/2016, 10:22

Davide_m ha scritto:La domanda che poni è veramente difficile.
Per le foto che hai inserito posso dire che le prime due, discosoma, sono due momenti: uno appena accese le luci e uno a luci accese da un po' di tempo. Ora che la dimensione del discosoma si raddoppi può essere un segno di "salute" ma anche un segno di poca luce che raggiunge l'animale. Penso e posso essere confutato, che questo genere di animale ci dia veramente tante indicazioni in fatto di luce.

Per l'SPS che hai inserito, sembra stare bene, forse un po scuro nel tessuto, mentre i polipi sono belli aperti e colorati.
Se la foto ha falsato i colori o sono stati alterati in qualche modo digitale, non ci è dato a saperlo.

Un corallo carico di zooxanthelle (marrone) può a mio parere continuare a crescere ed essere in salute, poichè la quantità di zooxanthelle non condiziona lo sviluppo (se almeno i valori dei fosfati sono corretti).

Per gli SPS, è una via di mezzo tra le due, un'euphyllia estremamente gonfia ha qualcosa che non và, come una che non si apre. L'estroflessione dei tentacoli alimentari benchè naturale e normale, potrebbe indicare una carenza alimentare.

L'unico che può capire realmente se un corallo é in sofferenza è il conduttore della vasca che la può (o dovrebbe) osservare più volte al giorno sapendo il normale stato naturale selvatico dello stesso (si richiede una identificazione certa) e la gestione effettuata per valutarne eventuali stati di malessere.
Inolte, le fotografie postate non dovrebbero essere corrette con filtri o altro ed oltre a quella dell'esemplare, mostrare sempre una generale per valutare la posizione e le altre possibili varianti.
Come al solito sei preciso nelle risposte... Grazie per aver chiarito meglio... :D

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Capire i coralli

Messaggio da angelo2204 » 11/07/2016, 11:19

Grazie davide. Io sapevo che i discosomi se gli manca luce tendono ad alzarsi. Stamattina ho dato uno sguardo ed effettivamente non sono cresciuti ma si sono allargati per poi ritirarsi a luci spente. Se mi dici altri particolari li controllo.
Le acropore il problema sono più i fosfati che i nitrati?
Le foto sono fatte con iPhone 6 senza nessun filtro o modifiche di colori. Le luci led di solito aumento i bianchi al massimo per fare la foto altrimenti il blu rende impastata la foto

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Capire i coralli

Messaggio da Simuz » 11/07/2016, 12:32

angelo2204 ha scritto:Grazie davide. Io sapevo che i discosomi se gli manca luce tendono ad alzarsi. Stamattina ho dato uno sguardo ed effettivamente non sono cresciuti ma si sono allargati per poi ritirarsi a luci spente. Se mi dici altri particolari li controllo.
Le acropore il problema sono più i fosfati che i nitrati?
Le foto sono fatte con iPhone 6 senza nessun filtro o modifiche di colori. Le luci led di solito aumento i bianchi al massimo per fare la foto altrimenti il blu rende impastata la foto
Se ci dici che valori hai di nitriti nitrati e fosfati possiamo valutare se siano un problema...

Per le luci aumentare i bianchi nelle foto mi sembra un ottima soluzione.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Capire i coralli

Messaggio da Davide_m » 12/07/2016, 14:43

Ciao,
mi fa piacere l'essere stato utile.
Per le foto, il mio è un discorso generale, non al tuo singolo caso. Personalmente diffido sempre di ciò che vedo a computer, per via delle calibrazioni dei diversi dispositivi, i colori a video/monitor non sono mai particolarmente precisi.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Capire i coralli

Messaggio da Simuz » 12/07/2016, 15:14

Davide_m ha scritto:Ciao,
mi fa piacere l'essere stato utile.
Per le foto, il mio è un discorso generale, non al tuo singolo caso. Personalmente diffido sempre di ciò che vedo a computer, per via delle calibrazioni dei diversi dispositivi, i colori a video/monitor non sono mai particolarmente precisi.
vero, stranamente tutti stiamo davanti agli schermi eppure questi non sono calibrati... È una mancanza che si potrebbe risolvere facilmente. Ma probabilmente non c'è l'interesse da parte dei costruttori di risolverla...

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Capire i coralli

Messaggio da Davide_m » 13/07/2016, 14:47

Simuz ha scritto:
Davide_m ha scritto:Ciao,
mi fa piacere l'essere stato utile.
Per le foto, il mio è un discorso generale, non al tuo singolo caso. Personalmente diffido sempre di ciò che vedo a computer, per via delle calibrazioni dei diversi dispositivi, i colori a video/monitor non sono mai particolarmente precisi.
vero, stranamente tutti stiamo davanti agli schermi eppure questi non sono calibrati... È una mancanza che si potrebbe risolvere facilmente. Ma probabilmente non c'è l'interesse da parte dei costruttori di risolverla...
Ciao,
ho il fratello che ci smanetta con siti internet e grafica, quindi di tanto in tanto mi faccio dare lo strumento che usa per calibrare i suoi monitor e sistemo anche i miei... (ColorHug)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti