Pagina 1 di 1
Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 10:59
da Mauro
Voglio fare una domanda a coloro che forse allevano un zebrasoma flavens in un acquario non proprio grande.
La mia vasca è di 90 litri, e volevo sapere se è proprio impensabile inserire e far star bene un flavescens in una vasca di questo litraggio. Le misure della vasca sono 100 x 35 x 40, quindi è abbastanza lunga e permetterebbe spazio per il nuoto del pesce.
Qualcuno ha successo nel tenere questo bellissimo pesce in vasche sotto i 200 litri ?
Grazie sempre

Re: Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 11:06
da Simuz
Ciao,
No, non ci sta. Ma andiamo per ordine.
la tua vasca ha 140l lordi (lo dico per chi pensasse che ti riferisci ad una 90 lordi).
È vero che un metro di lunghezza dà un buono spazio per nuotare, però considera che un pesce di 20 cm riempirebbe più di metà della larghezza. Non potrebbe quindi che nuotare in avanti ed indietro...
I pesci chirurgo sono anche conosciuti per aver bisogno di spazio per nuotare (non come altri pesci che passano il tempo appoggiati alle rocce, oppure in un anemone).
Oltretutto considera anche l'inquinamento che potrebbe portarti un pesce di quelle dimensioni...
Per finire: non ci starebbe felice nel tuo acquario, capisco sia un bel pesce ma possiamo aiutarti noi a trovare dei pesci molto carini (anche di più) per la tua vasca da 90 litri netti.
Re: Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 12:07
da Mauro
Mi interessero' allora a qualche blennide o pseudocrommide.
Il flavescens lo avrei inserito pure per una questione di alghe, ma se poi l'animale deve stare stressato e magari ammalarsi è meglio evitare.
Al momento ho un clarki e una fasciatus
Re: Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 12:48
da Simuz
Mauro ha scritto:Mi interessero' allora a qualche blennide o pseudocrommide.
Il flavescens lo avrei inserito pure per una questione di alghe, ma se poi l'animale deve stare stressato e magari ammalarsi è meglio evitare.
Al momento ho un clarki e una fasciatus
Il fasciatus già dovrebbe mangiarle...
Considera lumache, ricci ed eventualmente dolabella!
Re: Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 17:37
da Mauro
Si infatti fra qualche giorno faro' un ordine di un paio di molli e a che ci sono prendo anche un mespilia globulus.
Il fasciatus le mangia si, ma non è che sia di grande aiuto, praticamente non fa nulla

Spero che il riccio sarà piu' efficace.
Re: Flavescens in 90 litri ?
Inviato: 23/06/2016, 19:12
da Danireef
Lo Zebrasoma flavescens minimo in un 300 litri!