Pagina 1 di 1
Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 18:46
da Winreef
Vorrei un consiglio su quali LPS acquistare.
Il mio acquario, per chi non lo ricorda, è un cubo di 220lt + un Sump di 50lt con Skimmer TUNZE 9415
Circa 30 kg di rocce vive.
n.02 pompe Rossmont Mover + Controller, sempre Rossmont.
Vasca con pesci + coralli.
Vorrei allevare, essendo la mia prima esperienza nel marino, coralli duri LPS (principalmente)
vorrei qualcosa di molto colorato da poter distribuire su tutta la crociata (fondo, media altezza e in alto).
Più un corallo molle (tipo anemone per capirci) per i pesci pagliaccio.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!

Re: Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 19:46
da Hkk.2003
L'anemone non è propriamente un corallo molle e i pagliaccetti che compri, un anemone non l'hanno mai visto ed possibile vederlo ti vadano in simbiosi con qualsiasi cosa.
La cosa più simile ad un anemone che puoi trovare sono le Euphyllie (lps) magari le ancora o divisa.
I miei pagliaccetti, però, preferiscono i Sarcophyton per la simbiosi, oppure le pompe di movimento, il vetro di fondo, i ciano, la Xenia, un goniopora....
Insomma, per esperienza personale posso dirti che se voglio andare in simbiosi con qualcosa, qualcosa trovano....
Re: Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 20:07
da Winreef
Hkk.2003 ha scritto:L'anemone non è propriamente un corallo molle e i pagliaccetti che compri, un anemone non l'hanno mai visto ed possibile vederlo ti vadano in simbiosi con qualsiasi cosa.
La cosa più simile ad un anemone che puoi trovare sono le Euphyllie (lps) magari le ancora o divisa.
I miei pagliaccetti, però, preferiscono i Sarcophyton per la simbiosi, oppure le pompe di movimento, il vetro di fondo, i ciano, la Xenia, un goniopora....
Insomma, per esperienza personale posso dirti che se voglio andare in simbiosi con qualcosa, qualcosa trovano....

Pompe di movimento?
Non l'avrei mai detto.
Mi piacciono moltissimo le Euphillia, potrei metterne anche un paio diverse oppure potrebbero dare problemi ed è meglio metterne una?
Re: Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 20:26
da Hkk.2003
Io ne avevo di 4 tipi, si toccavano anche senza problemi di sorta....
Avevo ancora, parancora, divisa, paradivisa e glabescnese....
Ora son tutte morte

Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 22:30
da Winreef
Con cosa li nutrite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio LPS
Inviato: 16/06/2016, 22:37
da Hkk.2003
Zooplankton e fitoplancton
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Consiglio LPS
Inviato: 17/06/2016, 9:41
da Winreef
Gli LPS vanno inseriti come i pesci a fine maturazione della vasca?
Ci sono LPS che sono incompatibili per la convivenza in acquario?
Re: Consiglio LPS
Inviato: 17/06/2016, 10:20
da Hkk.2003
Tutto il vivo va inserito a fine maturazione, si può fare un eccezione per qualche alghivoro o detrivoro se si presenta una necessità oggettiva.
Cosa intendi per LPS incompatibili ?
I coralli di specie differente non devono toccarsi altrimenti si bruciano a vicenda ....
Re: Consiglio LPS
Inviato: 17/06/2016, 12:34
da Winreef
Hkk.2003 ha scritto:Tutto il vivo va inserito a fine maturazione, si può fare un eccezione per qualche alghivoro o detrivoro se si presenta una necessità oggettiva.
Cosa intendi per LPS incompatibili ?
I coralli di specie differente non devono toccarsi altrimenti si bruciano a vicenda ....
Ok
intendevo proprio questo. Grazie