🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Questo è un parassita?

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Questo è un parassita?

Messaggio da Simuz » 16/06/2016, 9:14

Ciao a tutti,

dopo un paio di giorni dall'inserimento trovo la dolabella incastrata fra delle rocce, dopo un giorno che non si muoveva (e non sembrava nemmeno troppo dritta) la ho rimossa (ho dovuto smontare mezza rocciata).

La ho trovata pugnalata alle spalle da uno strano coso: qua una foto che vedete anche sotto http://imgur.com/bBrqwlz.

Immagine

Presenta una conchiglia dura sul sopra che ho alzato per vederlo meglio. Che roba è qualcuno lo sa? Spero @Davide_m possa aiutarmi (nuovamente).

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Davide_m » 16/06/2016, 12:40

ciao, questa volta non saprei proprio dirti nulla...
mi metto alla ricerca ma dubito di trovare qualcosa...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 14:37

Peccato, ero veramente curioso.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Pirataj
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1032
Iscritto il: 29/03/2013, 14:37
Località: Avezzano AQ
Contatta:

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Pirataj » 16/06/2016, 15:46

ma alla tatto come era la consistenza?
Cristian Barucca

Canale YouTube
The Marsican Bear

Pagina facebook @themarsicanbear cosi che vi arrivi la notifica quando uscirà il prossimo articolo.

Canale Telegram per ricevere le nostre principali notizie direttamente sul tuo telefono.

Profilo instagram @themarsicanbear.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Simuz » 16/06/2016, 16:30

Pirataj ha scritto:ma alla tatto come era la consistenza?
Il sopra duro come fosse un pezzo di plastica o una conchiglia fine, o un osso (un guscio di gamberetto x esempio)

Sotto sembrava molle... Ho tirato e tirato ma non veniva fuori. Alla fine mi faceva schifo e ho buttato via il tutto...

Prima ho pensato fosse fuoriuscito uno scheletro con la morte. Ma la dolabella non presentava squarci dal quale potesse uscire (credo).

Poi ho pensato che visto che era incastrata fra due rocce avesse spinto fino a conficcarsi... Ma non credo fosse quello...

Ps. Ho perso anche delle turbo, magari a causa di un killer?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Davide_m » 16/06/2016, 18:47

Così un po cercando, ed essendo la bestiola un mollusco, potrebbe essere parte della conchiglia, ma se così fosse, la malcapitata dovrebbe aver avuto uno squarcio ...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Danireef » 16/06/2016, 20:21

Ma la dolabella è molle... non mi risulta abbia uno scheletro calcareo :/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 20:27

Immagino che Davide su riferisca ad eventuale ospite con guscio calcareo che avrebbe dovuto squartate la dolabella....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Pirataj
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1032
Iscritto il: 29/03/2013, 14:37
Località: Avezzano AQ
Contatta:

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Pirataj » 17/06/2016, 3:35

Ovviamente non possiede nulla di assimilabile ad uno scheletro..... potrebbe essere un pezzo di roccia, con annessa alga cresciuta sopra, che si è frantumato e conficcato nella Dolobella

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Cristian Barucca

Canale YouTube
The Marsican Bear

Pagina facebook @themarsicanbear cosi che vi arrivi la notifica quando uscirà il prossimo articolo.

Canale Telegram per ricevere le nostre principali notizie direttamente sul tuo telefono.

Profilo instagram @themarsicanbear.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Questo è un parassita?

Messaggio da Simuz » 17/06/2016, 8:07

Davide_m ha scritto:Così un po cercando, ed essendo la bestiola un mollusco, potrebbe essere parte della conchiglia, ma se così fosse, la malcapitata dovrebbe aver avuto uno squarcio ...
Ciao, ho detto che non aveva squarci grandi (da giustificare la fuoriuscita di qualcosa), ma la parte di sotto del mollusco era comunque dentro la dolabella, come una zecca, non vedi uno squarcio ma si incastra...

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti