Pagina 1 di 2
haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 11:45
da paperino68
spulciando tra i vari siti on line ho visto questa magnifica spugna blu (non è la callospungia che conosco bene ed è anche infestante) e mi domando se sia possibile tenerla nelle nostre vasche
notizie?

Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 12:47
da Davide_m
da
Wikipedia Penso sia una normale spugna, priva di zooxanthelle il che la rende ?difficile? da alimentare a sufficienza.
Se a questa ti riferivi:

Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 15:00
da paperino68
si mi riferisco a quella,ma non ho capito al momento attuale queste spugne sono mantenibili in vasca?
Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 15:15
da Hkk.2003
Davide_m ha scritto:priva di zooxanthelle il che la rende ?difficile? da alimentare a sufficienza.
Da queste parole io leggo "ti muore entro un mese se sei fortunato" .....
Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 15:18
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Davide_m ha scritto:priva di zooxanthelle il che la rende ?difficile? da alimentare a sufficienza.
Da queste parole io leggo "ti muore entro un mese se sei fortunato" .....
Scommetto che nel tuo attuale acquario avrebbe cibo a sufficenza

Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 20:37
da Danireef
Basta darle da mangiare...
Re: RE: Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 21:24
da Hkk.2003
Danireef ha scritto:Basta darle da mangiare...
Cosa?
Fito?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: RE: Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 23:36
da Danireef
Hkk.2003 ha scritto:Danireef ha scritto:Basta darle da mangiare...
Cosa?
Fito?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
non ho detto di saperlo eh

cmq direi si fitoplancton, batteri e zooplancton molto piccolo
Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 07/04/2016, 23:45
da paperino68
di sicuro come tutte le spugne soffrono i sedimenti,indi credo che un buon movimento sia necessario.. poi sono filtratori.... indi si cibano di fito? di particolato? o di entrambi? mi hanno sempre affascinato le spugne,ma a parte l'auris (che è infestante) non ne ho viste
Re: haliclona spugna blu qualcuno la conosce?
Inviato: 08/04/2016, 14:24
da Davide_m
Ciao,
Si può provare con fitoplancton e zooplancton (in questo caso sono adatti i rotiferi) sia vivo che liofilizzato.
Lieviti ed altri prodotti per filtratori (tridacne o altri). Batterio-plancton e prodotti della moltiplicazione batterica...
Considera che un singolo "tubo" può filtrare in un ora quanto tutta una vasca da 200-300 litri... Quindi si mette in carenza l'acqua in un tempo assai veloce, forse eccessiva se consideri un metodo a moltiplicazione batterica...