Pagina 1 di 2
che acropora metto?
Inviato: 27/03/2016, 12:04
da peppe
Ciao a tutti ragazzi vorrei un vostro parere. Nel punto della vasca dove sono presenti le euphillie vorrei mettere qualche duro spostando le euphillie in un altra posizione. Come vedete dal video è una zona con moltissimo movimento dato da una tunze 6105 che sbatte sul vetro fontale e dopo aver percorso tutto il lat lungo arriva nel punto designato (non so se può essere definito movimento diretto o meno) inoltre è anche una zona dove non vi è una gran illuminazione in quanto è una parte bassa della rocciata in periferia del cono di luce. C'è qualche duro che potrebbe gradire le condizioni di questa zona della vasca? Allego un video per rendere meglio l'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=CGlR-F9WyM4
Re: che acropora metto?
Inviato: 27/03/2016, 12:20
da Danireef
Io ci metterei delle montipore fogliose, che tra l'altro adoro
ps. i video si fanno in orizzontale!!!!

Re: che acropora metto?
Inviato: 27/03/2016, 15:53
da peppe
grazie per la risposta dani. ma esistono acropore di profondità che necessitano di molta corrente adatte per quella zona in vasca piuttosto che montipore che già ho in altre parti della vasca?
Re: che acropora metto?
Inviato: 27/03/2016, 16:23
da niko83
secondo me già il sarco è in una posizione migliore..ma cmq nn ci vedo un acropora lì
sembra molto bella la vasca peccato per il video
che led usi?
Re: che acropora metto?
Inviato: 27/03/2016, 19:31
da Danireef
Si esistono acropore di profondità, ovvero più o meno tutte, le acropore paradossalmente non sono in alto (strano vero ?), ma in alto è più normale trovare pocillopore e stylophore, ad esempio. Ma se andiamo a misurare i valori luninosi lì siamo davvero molto in profondità. Puoi provare con qualche acropora poco colorata, sulla colorazione crema/grigio/blu... ma non le vedo bene... io ci vedrei davvero bene una fogliosa.
Re: che acropora metto?
Inviato: 28/03/2016, 22:05
da peppe
niko83 ha scritto:secondo me già il sarco è in una posizione migliore..ma cmq nn ci vedo un acropora lì
sembra molto bella la vasca peccato per il video
che led usi?
ciao monto due razor da 120 watt 16000 k
Re: che acropora metto?
Inviato: 28/03/2016, 22:07
da peppe
Danireef ha scritto:Si esistono acropore di profondità, ovvero più o meno tutte, le acropore paradossalmente non sono in alto (strano vero ?), ma in alto è più normale trovare pocillopore e stylophore, ad esempio. Ma se andiamo a misurare i valori luninosi lì siamo davvero molto in profondità. Puoi provare con qualche acropora poco colorata, sulla colorazione crema/grigio/blu... ma non le vedo bene... io ci vedrei davvero bene una fogliosa.
questa delle acro non la sapevo.. non si finisce mai di imparare. ok per la foliosa, ma quindi anche accanto nella zona sotto il cono di luce posso mettere solo foliose, oppure gia li il discorso cambia?
Re: che acropora metto?
Inviato: 28/03/2016, 22:51
da Hkk.2003
Quì c'è un articolo in italiano sulle deep water acropora
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: che acropora metto?
Inviato: 29/03/2016, 0:45
da Danireef
peppe ha scritto:
questa delle acro non la sapevo.. non si finisce mai di imparare. ok per la foliosa, ma quindi anche accanto nella zona sotto il cono di luce posso mettere solo foliose, oppure gia li il discorso cambia?
Sotto il cono di luce, se la luce è sufficiente puoi metterci quello che vuoi
Re: che acropora metto?
Inviato: 29/03/2016, 0:49
da Danireef
Hkk.2003 ha scritto:Quì c'è un articolo in italiano sulle deep water acropora
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Mah... io ho fatto diverse immersioni, e devo dire che in profondità ho trovato di tutto... anzi... se devo essere sincero ritengo che TUTTE le acropore siano di profondità. Mi pare che quell'articolo faccia un elenco di acropore che però si possono trovare più in alto o più in basso... anche perché se pensiamo alla genesi del corallo, dell'acropora specialmente, non è che scelgano poi loro dove crescere, ma muoiono dove non sussistono le condizioni idonee... quindi da 0 a - 40 va bene più o meno tutto...