🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

chelmon? così si può fare?

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

chelmon? così si può fare?

Messaggio da paperino68 » 11/03/2016, 19:16

https://www.youtube.com/watch?v=9MMNZIrZ8qg

non statemi a tirare fuori responsabilità o altro :D : è il sogno di sempre.. da quando ho iniziato.. anzi avevo iniziato solo x lui e nonostante la vasca che sarà sia solo 65l x 55p x 40h se esiste anche solo una remota possibilità di metterlo... .. beh... :oops: ohioi cioè :roll: si ce lo metto/rei :D

possibile che sto chelmon mangi a + non posso??? no perchè se funziona io un chelmon non lo cambio con un acropora blu con polipi rosa (ammesso esista)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/03/2016, 19:32

Guarda, volevo scriverlo di là .... che si potrebbe provare con il Masstick.
Il mio pescivendolo dice che da quando lo usa non ha pià (quasi) problemi di nuovi pesci che non mangiano .....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da danise » 11/03/2016, 22:10

Mi intrometto perchè mi interessa e incuriosisce il prodotto, ma forse non ho capito bene.
Praticamente questo masstick si presenta come fosse farina? E va amalgamato nella dose voluta usando l'acqua?
E il discorso di arricchirlo con polpa di granchio, copepodi e artemia ecc si tratta banalmente di aggiungerli nell'impasto?

Invece easy booster è fitoplancton in gel giusto?! Ha senso usarlo con/in sostituzione dell'acqua per amalgamare masstick??

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/03/2016, 22:12

No, troppo denso.
Sono due cose distinte....

Poi il fitoplancton non è indirizzato ai pesci ma ai coralli filtratori e soprattutto al benthos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Danireef » 11/03/2016, 22:16

non puoi metterlo in un acquario così piccolo... il cibo alla fine glielo si riesce a dare in un modo o nell'altro, ma l'acquario è troppo piccolo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da paperino68 » 12/03/2016, 3:07

Danireef ha scritto:non puoi metterlo in un acquario così piccolo... il cibo alla fine glielo si riesce a dare in un modo o nell'altro, ma l'acquario è troppo piccolo

eh lo so che è piccolo,il problema è che è + grande la voglia di tenerlo... riguardo all'alimentazione non credo sia facile.. ne ho avuti 2 e l'artemia non me la mangiavano..... a 4km da casa mia c'è un negozio con i reattori della planctontech sia di fito che di zoo.. magari incrementando i rotiferi in vasca....

ma ancora meglio se funzionasse questo massstich

è piccola la vasca ma anche il chelmon non è un pesce che cresce molto,di sicuro meno del flavescens....
potrei anche tenerlo piccolo e vedere come va.. poi se ci sta stretto quando è+ grande un amico che lo prende lo si trova (il chelmon piace a chiunque),ma il problema rimane l'alimentazione

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Danireef » 12/03/2016, 10:13

che artemie gli davi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da paperino68 » 12/03/2016, 22:12

era quella congelata a cubetti.. piaceva a tutti i pesci ma al chelmon no..

ironia della sorte oggi sono stato in un negozio (tanto x farmi male...) e ho visto un chelmon e un flavissimus (mi piacciono entrambi) e mangiavano artemia (e posso assicurare che lo vedo se la mangiano e la risputano.. su questi pesci oramai ho un ricordo indelebile.
-il chelmon (altra ironia nella ironia) era pure grassotto e il negoziante mi ha detto che era con lui da circa un mese (lo conosco di vecchia data e non mi direbbe una cosa x un altra).
-INSOMMA IL MIO!!!!! E SONO SENZA VASCA!!! che nervi che nervi

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Hkk.2003 » 12/03/2016, 22:25

Quel pesce nel fusto no!
Mi raccomando resisti dalle tentazioni :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: chelmon? così si può fare?

Messaggio da Danireef » 12/03/2016, 22:44

Prenotalo no???
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti