Pagina 1 di 2
Identificazione acropore
Inviato: 01/03/2016, 9:20
da peppe
Re: Identificazione acropore
Inviato: 01/03/2016, 21:17
da Danireef
difficile dirlo... però ora ti chiamo un esperto

Re: Identificazione acropore
Inviato: 01/03/2016, 23:35
da Hobby Acquari
Buonasera , dalle foto e' sempre molto difficile una identificazione , i colori e le forme possono variare molto a causa delle correnti , della luce ecc.ecc.
Pensiamo che la prima Acropora possa essere una A. Suharsonoi ( specie simili A. Caroliniana, A. Multiacuta)
Per la seconda pensiamo ad una A. Vermiculata ( specie simili A. Verwey e A. Tenuis)
Hobby Acquari
Re: Identificazione acropore
Inviato: 02/03/2016, 0:00
da Danireef
Grazie ragazzi!
Danilo
Re: Identificazione acropore
Inviato: 02/03/2016, 0:24
da peppe
Grazie mille... Mi era stata data per una insignis ma avevo i miei dubbi... La seconda va messa in alto oppure posso tenerla anche tranquillamente in basso?
Re: Identificazione acropore
Inviato: 02/03/2016, 16:39
da Danireef
Dipende potenzialmente cosa vuoi ottenere... in alto si colorano, in basso rimangono più blu, tendenzialmente
Re: Identificazione acropore
Inviato: 03/03/2016, 11:19
da peppe
Danireef ha scritto:Dipende potenzialmente cosa vuoi ottenere... in alto si colorano, in basso rimangono più blu, tendenzialmente
Quindi teoricamente le acropore blu vanno tenute più in basso? Inoltre ho notato che questo esemplare anche solo alzandolo di dieci cm dalla posizione attuale diventa più marrone ovvero si notano meno le punte blu è possibile? O.O
Re: Identificazione acropore
Inviato: 03/03/2016, 23:10
da Danireef
dipende dalla luce che hai... in genere le acropore più sono vicine alla luce più sono colorate, più sono lontane e più rischi che diventino marroni
Re: Identificazione acropore
Inviato: 04/03/2016, 18:45
da peppe
Danireef ha scritto:dipende dalla luce che hai... in genere le acropore più sono vicine alla luce più sono colorate, più sono lontane e più rischi che diventino marroni
Veramente strano comunque... Nel frattempo che siamo in vena di identificazioni queste 4 acropore secondo te cosa sono? Inoltre ho un problema con la gialla..sta sbiancando ha iniziato a non spolipare più non appena lo messa in alto alla rocciata..adesso l'ho riposizionata sul fondo metto appunto una foto del prima e del dopo
Adesso
Mentre queste sono le altre acropore di cui non conosco il nome o meglio dovrebbero essere una nobilis (verde) una sarmentosa e l'altra non so..che ne pensi?


Re: Identificazione acropore
Inviato: 05/03/2016, 12:08
da Hobby Acquari
Come anticipato la volta scorsa, l'identificazione a distanza ( ma anche da vicino) e'sempre molto difficile , specie poi se si tratta di frags .
La prima potrebbe rientrare tra i generi Samoensis e Polystoma
La seconda molto più difficile, Hemprichii , Formosa, Parilis, Lovelli ???
Buona giornata