In ogni caso avevo un 26 litri (il mio primo errore nell'acquariofilia) con filtro biologico zeppo di majano di cui mostro un piccolo scorcio:

Nel complesso però la situazione era molto molto peggiore. La vasca era ormai vuota ed ero indeciso sul come comportarmi con i 4 sassi al suo interno (avevo anche pensato di bollirle ma @Davide_m me lo ha proibito) quando passando da un pescivendolo vi trovo un Acreichthys*tomentosus grosso (piccolo) come una moneta da 1 euro (te ne parlai quando smontai tutto a casa).
Detto e fatto, il pinnuto finisce nella vaschetta, già da d'accordo con il pescivendolo che appena avesse finito di pulire le rocce o appena avesse iniziato a crescere glie lo avrei riportato o quantomeno traslocato nel 160 litri.
Morale della favola, le majano continuavano ad essere presenti in vasca e il pinnuto non cresceva....
La vasca è stata smontata in concomitanza del trasloco e alcune delle rocce infestate sono finite in un 30 litri DSB e con loro il pinnuto.
Ad oggi, il pinnuto rimane microscopico ed in vasca continuano ad esserci majano....
Può trattarsi di nanismo? Il nanismo indotto si manifesta così da subito senza nemmeno un minimo di crescita ?
Mi aspettavo che iniziasse a crescere per trasferirlo ma lui non ne vuole sapere...
Ultimamente le majano sembrano in diminuzione, ma la sua taglia non aumenta....
Qualche idea?