🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acreichthys tomentosus nano

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Acreichthys tomentosus nano

Messaggio da Hkk.2003 » 07/10/2015, 10:54

Tempo fa avevo una vasca a tema Majano, ma mi pare di non averne parlato vero?

In ogni caso avevo un 26 litri (il mio primo errore nell'acquariofilia) con filtro biologico zeppo di majano di cui mostro un piccolo scorcio:

Immagine

Nel complesso però la situazione era molto molto peggiore. La vasca era ormai vuota ed ero indeciso sul come comportarmi con i 4 sassi al suo interno (avevo anche pensato di bollirle ma @Davide_m me lo ha proibito) quando passando da un pescivendolo vi trovo un Acreichthys*tomentosus grosso (piccolo) come una moneta da 1 euro (te ne parlai quando smontai tutto a casa).

Detto e fatto, il pinnuto finisce nella vaschetta, già da d'accordo con il pescivendolo che appena avesse finito di pulire le rocce o appena avesse iniziato a crescere glie lo avrei riportato o quantomeno traslocato nel 160 litri.

Morale della favola, le majano continuavano ad essere presenti in vasca e il pinnuto non cresceva....

La vasca è stata smontata in concomitanza del trasloco e alcune delle rocce infestate sono finite in un 30 litri DSB e con loro il pinnuto.

Ad oggi, il pinnuto rimane microscopico ed in vasca continuano ad esserci majano....

Può trattarsi di nanismo? Il nanismo indotto si manifesta così da subito senza nemmeno un minimo di crescita ?
Mi aspettavo che iniziasse a crescere per trasferirlo ma lui non ne vuole sapere...

Ultimamente le majano sembrano in diminuzione, ma la sua taglia non aumenta....

Qualche idea?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acreichthys tomentosus nano

Messaggio da Danireef » 07/10/2015, 19:28

hai una foto del "presunto" achreichtys?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acreichthys tomentosus nano

Messaggio da Hkk.2003 » 07/10/2015, 22:10

No, è non sono mai riuscito a scattarla, però considera che si nutre di majano visto che non gli ho mai dato da mangiare, potrebbe essere un indice per il riconoscimento?
Se trovo il tempo domani pulisco un po' i vetri e faccio una ripresa con il telefono....
Altrimenti se ne parlerà poi lunedì....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Acreichthys tomentosus nano

Messaggio da Danireef » 09/10/2015, 16:04

può essere tutto... :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti