nuovi ospiti, si ma chi?
Inviato: 08/09/2015, 17:51
Sicuramente avrete riconosciuto il nio nickname.
Beh ora dopo il nuovo avvio post trasloco nel 360litti, la nuova missione sarà popolarlo un po'.
Sia Con i coralli che con i pesci ho le idee non proprio chiarissime.
Capitolo coralli.
Ora ho diverse euphyllie e due caulastree. E Sicuramente metterò qualche nuovo lps. Qualchs consiglio oltre a euphyllie e caulastrea che ho già? Ricordo che come luce ho una plafo a 63 led da 3w ma autocostruita.
Altrettabo sicuramente proverò un sps, idee per provare con qualcosa di facile? O quanto meno di non troppo bisognoso di cure?
Altro capitolo: pesci ecc.
Ora ho solo 2 ocellaris e una timida nem. magnifica. Più ho 1 a testa fra lysmata debelius e amboinensis (intendo aggiungere 1-2 amboinensis). Un mespilia mi piace, ma potrebbe farmi crollare la rocciata?
Anche qui la sola certezza si chiama flavescens. Troppo bello per stare senza.
E poi? Uno strigosus? P.Hepatus? Oppure un bel A.Achilles? O Leucostornon? Temo sinceramente siano tutti troppo grandi, ma almeno potrò farmi una idea.
Un bel centropyge? Ero innamoratp dell'acanthops ma dopo la sua morte vorrei magari cambiare specie. Loriculus?
Anche il sinchyropus ma quello solo tra qualche mesi potrá diventare una opzione.
Mettessi un piccolo banco di ch. viridis o anthias quanti esemplari mi suggerireste?
Grazie, come al solito.
Beh ora dopo il nuovo avvio post trasloco nel 360litti, la nuova missione sarà popolarlo un po'.
Sia Con i coralli che con i pesci ho le idee non proprio chiarissime.
Capitolo coralli.
Ora ho diverse euphyllie e due caulastree. E Sicuramente metterò qualche nuovo lps. Qualchs consiglio oltre a euphyllie e caulastrea che ho già? Ricordo che come luce ho una plafo a 63 led da 3w ma autocostruita.
Altrettabo sicuramente proverò un sps, idee per provare con qualcosa di facile? O quanto meno di non troppo bisognoso di cure?
Altro capitolo: pesci ecc.
Ora ho solo 2 ocellaris e una timida nem. magnifica. Più ho 1 a testa fra lysmata debelius e amboinensis (intendo aggiungere 1-2 amboinensis). Un mespilia mi piace, ma potrebbe farmi crollare la rocciata?
Anche qui la sola certezza si chiama flavescens. Troppo bello per stare senza.
E poi? Uno strigosus? P.Hepatus? Oppure un bel A.Achilles? O Leucostornon? Temo sinceramente siano tutti troppo grandi, ma almeno potrò farmi una idea.
Un bel centropyge? Ero innamoratp dell'acanthops ma dopo la sua morte vorrei magari cambiare specie. Loriculus?
Anche il sinchyropus ma quello solo tra qualche mesi potrá diventare una opzione.
Mettessi un piccolo banco di ch. viridis o anthias quanti esemplari mi suggerireste?
Grazie, come al solito.