Pagina 10 di 15

Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 14:00
da Hkk.2003
un paio di fialette di reef booster ed ingrassavi di più.
Comunque sono felice che il sistema sia in ripresa.

Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 14:33
da mauro.ragno
Hai ragione ma era la prima cosa pronto uso che mi è venuta in mente. Non riuscivo a venire a Torino, e tra acquisto on line e arrivo spesso ballano tre quattro giorni. Ora me ne prendo un paio di fiale da tenere li

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 21:42
da Hkk.2003
In realtà è una porcheria allucinante, inquina da matti.

Se proprio vuoi dare un bel contentino alla vasca di tanto in tanto, c'è quel prodotto della jbl (mi pare, ma poi verifico è posto il nome) che fa impazzire pinnuti ed invertebrati.

Ogni tanto un premietto alla vasca puoi darglielo....

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 21:47
da Hkk.2003
Trovato JBL Plankton Pur un successo garantito

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 21:55
da mauro.ragno
Lo proveranno

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 13/12/2017, 22:21
da Hkk.2003
Saranno entusiasti

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 24/12/2017, 14:08
da mauro.ragno
La vasca è tornata quella di un tempo. È stato interessante verificare la differenza di reazione dei vari animali.
Non tutti i molli hanno sofferto, ma quelli che hanno patito, sono stati i primi a mostrarne i segni.
Strana la reazione della caliendrum che è stata la prima a tirare e a perire. Una delle due si è salvata.
La milka ha cominciato a patire due settimane dopo gli altri, ma dopo una sola settimana si è ripresa. E dopo altre due settimane la vedo notevolmente ingrandita. Vedobnuove teste ovunque.
L acropora non ha dato segni di malessere anche se ora, la vedo molto pastellata, anche se vedo piccole crescite qua e la.
Pensò che a uno scompenso iniziale dovuto alla pulizia sump, ho tirato eccessivamente la vasca. Inoltre penso che il bambù in vasca abbia fatto il resto, con una probabile marcescenza.
Il kh è ancora alto, intorno ai 12, mentre calcio 420 e magnesio 1450. Ho stoppato integrazioni. Continuo con piccole dosi di proteine e alimento anche singolarmente i coralli più esigenti. Trovò ancora parecchio sedimento su alcune rocce. Sedimento che provo a eliminare di volta in volta durante i cambi.


Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 24/12/2017, 14:23
da Hkk.2003
Ottimo allora

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 26/12/2017, 12:04
da Danireef
Bambù in vasca??? questa mi era sfuggita... perché?

Re: Damigella juventina e sarco

Inviato: 26/12/2017, 12:29
da mauro.ragno
Mi aveva ceduto la paratoia In sump. L unica cosa immediata che avevo in casa x risolvere il problema x un paio di giorni era una canna di bamboo ( naturale. Da me raccolta) che ho tagliato e usata come distanziali x i vetri.in due giorni hanno amplificato i problemi che avevo in vasca. Pensavo il bamboo secco non desse problemi

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk