Pagina 5 di 6

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 18:07
da Manlio71
Vediamo se LPS e UV mi danno una mano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 20:12
da Andrea
Manlio71 ha scritto:
03/12/2018, 13:45
Che ne pensate di SEACHEM Stressguard ?

"StressGuard™ è il miglior prodotto in circolazione per la protezione del rivestimento mucoso. StressGuard™ riduce lo stress e la tossicità dell'ammoniaca durante la manipolazione o il trasporto dei pesci. StressGuard™ si aggrega alla proteina esposta nelle lesioni per agevolare la guarigione dei pesci feriti e per ridurre il rischio d'insorgenza di infezioni primarie e secondarie. StressGuard™ è compatibile con qualsiasi sostanza medicinale, fatta eccezione per quelle a base di rame. StressGuard™ non contiene ammina e non interferisce con la rigenerazione di Purigen™ o HyperSorb™. Diversamente dagli altri prodotti per la protezione del rivestimento mucoso venduti dalla concorrenza, StressGuard™ non si deposita sulla resina né provoca l'otturazione dei filtri"

Buona sera a tutti!
Sono davvero dispiaciuto per la situazione. StressGuard é un antisettico che in determinate circostanze aiuta a mantenere sotto controllo delle infezioni, in particolare di natura batterica. Attraverso un colloide proteico protegge la mucosa e la probabilità di accesso delle infezioni attraverso ferite o tessuti delicati esposti. Per tali proprietà, si tende generalmente a paragonare questo prodotto ad una specie di cerotto. Se utilizzato in una acquario dotato di skimmer, consiglio di staccare lo schiumatoio per almeno 4 ore, in caso contrario si potrebbe notare un aumento di schiumaiole a causa delle sostanze di natura proteica che sono alla base del prodotto.
Onestamente, allo stato attuale, penso che questo prodotto non possa essere d'aiuto, viceversa potrebbe essere utile successivamente per evitare ricadute da parte degli animali.

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 20:14
da Manlio71
Molte grazie Andrea, chiarissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 20:15
da Danireef
Grazie Andrea, sempre preziosissimo nello spiegarci i prodotti Seachem

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 20:16
da Manlio71
Assolutamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 04/12/2018, 10:01
da Andrea
Nessun problema, é davvero un piacere!

A presto e in bocca al lupo Manlio71, spero davvero tu riesca a risolvere.

Re: cryptocaryon

Inviato: 04/12/2018, 14:11
da Davide_m
Manlio71 ha scritto:
02/12/2018, 22:47
Guarda che basta un pesce o un corallo che porta i cigliati in vasca per farti la malora! Il problema non stà necessariamente nella tecnica o nei valori
In questo concordo con @Manlio71, la tecnica è al servizio delle buone condizioni, ma non è la sola e contro esseri viventi, seppur patogeni, non ha capacità di renderli innocui (anzi, forse le buone condizioni lo sono per tutti!)
Altresì vedo inutile L'UV-c usato poichè incapace di eliminare questi patogeni (o comunque non in modo utile alla vasca.)
Mi spiace per la disavventura.

Re: cryptocaryon

Inviato: 04/12/2018, 14:13
da Manlio71
Eh lo so Davide, hai ragione....intanto continuano a morire.....mi si svuoterà la vasca di pesci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 04/12/2018, 14:16
da mauro.ragno
Manlio non perdere fiducia.
Quello che potevi fare l hai fatto.
La tecnica va più che bene e anche tu sei una persona che ha fatto tutto con precisione. Forza

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Re: cryptocaryon

Inviato: 04/12/2018, 14:18
da Manlio71
Grazie Mauro.....oggi faccio anche un bel cambio d’acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk