Pagina 4 di 6

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 13:33
da PReef
Si, le rocce sono appogggiate

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 13:40
da PReef
Test fatti ieri sera
Sal 35%
Kh 7.8
Ca 440
Mg 1380
Po4 0.027
No3 5
Ph 8
Redox 210
No2 0
Nh3 0
Fatti con red sea, hanna, salifert e pennette

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 14:38
da Danireef
Le rocce non devono essere appoggiate sulla sabbia. Ma devono esserne sospese, in genere si usano tubi in PVC.

Sui valori calcio alto, magnesio un po' alto. No3 alti. Redox basso. Tendenzialmente non mi fido di salifert e non conosco Red Sea.

Che prodotti usi per il balling?

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 15:31
da Fedepilot
Riguardo red sea, per quanto riguarda la triade sono molto affidabili.
Ho testato l’ati reference con i test red sea e si sono dimostrato parecchio attendibili...poi se fatti con lo smart stir o un agitatore magnetico qualunque diventa una cosa meravigliosa notare le variazioni di colore durante il tritation


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 16:18
da PReef
Le rocce le appoggiate seguendo consiglio di amici che da anni hanno il dsb con ottimi risultati, ho cmq cercato di lasciare piu superficie libera possibile. Ho appoggiato qualche roccia e ho fatto dei rialzi tipo ponti. Provo ad andare avanti così?
Da dove devo partire?
Per prima cosa credo dai valori da aggiustare, mi potreste dire i corretti?
Per il balling uso oceanlife, proprio nelle loro indicazioni dicono che si possono usare solo kh e ca

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 16:33
da Danireef
PReef ha scritto:
12/04/2021, 16:18
Le rocce le appoggiate seguendo consiglio di amici che da anni hanno il dsb con ottimi risultati,
Bhè è comunque sbagliato. Per tanti motivi. Le rocce se appoggiate comprimono la sabbia oltre al necessario, per cui la circolazione dei gas è ostacolata del peso delle rocce. Inoltre può succedere che gli animaletti scavando creino dei buchi verso cui collassa la rocciata. Per cui, potendo io ci metterei mano.
ho cmq cercato di lasciare piu superficie libera possibile. Ho appoggiato qualche roccia e ho fatto dei rialzi tipo ponti. Provo ad andare avanti così?
Io inserirei di profili in PVC tondi, forati, che sostengano la rocciata.
Da dove devo partire?
Per prima cosa credo dai valori da aggiustare, mi potreste dire i corretti?
Salinità 35 per mille. Nitrati 0,1-0,5, fosfati fra 0,1 e 0,01, calcio 400, magnesio 1250, kh 7,5. In genere questi sono i valori rilevati sulle barriere coralline.
Per il balling uso oceanlife, proprio nelle loro indicazioni dicono che si possono usare solo kh e ca
Non commento perché non lo utilizzo.

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 17:00
da Fedepilot
Ho usato anche io il balling ocean life, puoi usare o solo ca o solo kh o solo mg poichè ogni singolo flacone contiene solo l’elemento e nient’altro.
Per gli oligo dovresti comprare il flacone a parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 17:27
da Danireef
uhm... ma allora che balling è?

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 18:09
da PReef
Si esatto, proprio come dice Fedepilot

Re: Tiraggio e morte sps

Inviato: 12/04/2021, 18:15
da PReef
Situazione attuale vasca, tornato a casa e anche oggi acqua biancastra. Ieri era ok, due acropore in rtn ed a stasera non ci arrivano. Da tre giorni ho stoppato anche kh e ca perchè non consumo più, sembra che tutto si sia bloccato. Sto dosando solo 3ml al giorno di easy reef sps evo, iodio visto che dai test icp ero basso e 3ml di ferro che ero a zero. Nient'altro.
In un mese avrò perso una decina di sps che erano anni che avevo dalla vecchia vasca.
Provo a condividere i test icp