Pagina 4 di 6

Re: cryptocaryon

Inviato: 02/12/2018, 22:47
da Manlio71
Metto vari ceppi di batteri tutte le settimane, ed effettuo i cambi con acqua accurasea utilizzando il sistema di cambio automatico reefloat.

Guarda che basta un pesce o un corallo che porta i cigliati in vasca per farti la malora! Il problema non stà necessariamente nella tecnica o nei valori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 02/12/2018, 23:09
da lucaravasio
Se lo dici tu....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 13:45
da Manlio71
Che ne pensate di SEACHEM Stressguard ?

"StressGuard™ è il miglior prodotto in circolazione per la protezione del rivestimento mucoso. StressGuard™ riduce lo stress e la tossicità dell'ammoniaca durante la manipolazione o il trasporto dei pesci. StressGuard™ si aggrega alla proteina esposta nelle lesioni per agevolare la guarigione dei pesci feriti e per ridurre il rischio d'insorgenza di infezioni primarie e secondarie. StressGuard™ è compatibile con qualsiasi sostanza medicinale, fatta eccezione per quelle a base di rame. StressGuard™ non contiene ammina e non interferisce con la rigenerazione di Purigen™ o HyperSorb™. Diversamente dagli altri prodotti per la protezione del rivestimento mucoso venduti dalla concorrenza, StressGuard™ non si deposita sulla resina né provoca l'otturazione dei filtri"

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 17:15
da Danireef
Scusate l'assenza ma sono stato fuori questi giorni.

Intanto Manlio71 mi dispiace molto per l'accaduto. E sono propenso a pensare come Davide che sia stato Oodinium e non Cryptocarion. Non credo dipenda però dal fatto che due pesci si siano attaccati. Penso che quella potrebbe essere stata una manifestazione più che una causa, nel caso.

Allora, io non ho mai sentito di problemi dovuti al Dr. Bassler Forte, e non vedo come potrebbe recare danno ai coralli... è una alimentazione molto proteica, con aglio... per cui... se vi sono stati dei problemi non credo proprio che possono essere imputati a questo.

La lampada UV aiuta ad infezione in corso, certo lasciandola accesa indefinitamente.

StressGuard non lo conosco.

Attualmente non userei l'UV a meno che non vi siano altri pesci ancora contagiati. Ed aspetterei 25 giorni prima di una ulteriore qualunque immissioni di pesci in acquario.

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 17:23
da Manlio71
Daniele,
purtroppo la situazione è a dir poco drammatica...muoiono a vista d'occhio....oggi due anthias e un loriculus...

non ci penso proprio a mettere pesci, lo so.

Vado di lampada UV e stò dando anche il matrine della Dr Bassler che aiuta la formazione della mucosa dei pesci.

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 17:24
da Manlio71
I pesci sono quasi tutti contagiati....chi più chi meno tutti....ora ho al capolinea due pagliacci

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 17:56
da Danireef
Io ho perso 25 pesci in 48 ore in passato... ti capisco

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 18:04
da Manlio71
Che rabbia....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 18:06
da Danireef
Già, da me forse dipese da una interazione fra carbone e antifosfati... o perlomeno questo è quello a cui sono giunto come conclusioni.

Re: cryptocaryon

Inviato: 03/12/2018, 18:07
da Manlio71
Tra l’altro vasca nuova....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk