Hkk.2003 ha scritto:Ma ha scritto di averlo preso As is quindi credo sia da considerarsi più un trasloco che una vasca nuova, ma ovviamente va trattata come vasca in maturazione popolata.
Ho intuito giusto Claudio?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Si l'ho acquistato cosi come era nell'agosto 2015 con 2 euphyllia verdi di cui una attaccata dal Jelly brown, i due pagliaccetti, l' euphyllia Ancora, un Sarcophyton che ho salvato taleandolo. in seguito acquistai gli altri ospiti già menzionati. L'ignoranza fa 90 e non sapevo che il nano avrebbe affrontato un'altra maturazione, vidi senza fare alcunché Romeo riempirsi di alghe di tutti i colori, e dopo gli acquisti anche di planarie e jelly brown insomma una catastrofe annunciata, si spera sempre che le "cose" possano mettersi a posto da sole, e invece no, non è sempre così, la situazione si deteriorava sempre di più giorno per giorno. e allora presi una decisione drastica. Rifare completamente Romeo. e ripartire. Incominciai ad ogni cambio a conservare l'acqua matura per poter pulire e immergere le rocce nei contenitor. Tolsi a poco a poco tutte le rocce, le pulii e le misi dentro dei contenitori con pompe di movimento, i pagliaccetti in un altro contenitore sempre con pompe di movimento e ossigenatore, i coralli ancora in un altro contenitore ma con luce e pompe di movimento (ho pompe di movimento da vendere

). Eliminai tutta la sabbia, pulii la vasca e rifeci dopo qualche giorno la "rocciata" con i coralli, i pagliaccetti e le lumache. spero di aver fatto bene.
La storia è questa, siamo giunti dai primi di Aprile alla data odierna, non c'e' paragone da com'era a come è oggi, ma non vorrei che la situazione degenerasse come allora.
Vi ringrazio dell'interessamento, credevo di essere invisibile e invece la realtà smentisce gradevolmente l'immaginazione.