🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Seriatopora mangiata da lumache

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 11:02

Claudiopenna58 ha scritto:
Claudiopenna58 ha scritto:
Danireef ha scritto:Il marino ha bisogno di una sensibilità molto maggiore che non il dolce, io userei altri test. Comunque il problema secondo me non è tanto nei nitrati e fosfati, che comunque dovresti misurare con qualcosa di meglio perché potrebbero comunque essere problematici, ma ad altro. Hai messo sabbia viva per esempio? Il movimento è adeguato per SPS? L'alimentazione dei coralli?
Buongiorno Danilo, per quanto riguarda l'alimentazione dei coralli uso una sera è una no , degli aminoacidi della Sicce, per quanto riguarda il movimento ho due pompe della Voyager nano , posizionate dietro , la sabbia che ho introdotto è una sabbia morta, consigliata da un rivenditore . Questo perché leggendo il post relativo alla sabbia , nel blog , mi sono spaventato per ciò che è successo ad un socio che aveva inserito la sabbia viva e poi si è trovato con i coralli morti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 11:04

Questa è la sabbia che comincia a popolarsi di piccoli vermi, perché ho visto dei cunicoli, e al momento non si è sporcata affatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 11:29

Claudiopenna58 ha scritto:Questa è la sabbia che comincia a popolarsi di piccoli vermi, perché ho visto dei cunicoli, e al momento non si è sporcata affatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Immagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 11:29

Claudiopenna58 ha scritto:
Claudiopenna58 ha scritto:Questa è la sabbia che comincia a popolarsi di piccoli vermi, perché ho visto dei cunicoli, e al momento non si è sporcata affatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Immagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questi sono i test che uso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Danireef » 02/04/2017, 11:47

I Nitrati non sono sera, sono Colombo. Li sto testando anche io.

Ok, sabbia morta. Le pompe dovrebbero andare bene. Usa qualcosa di più sostanzioso per i coralli, a cui serve zooplancton.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 12:01

Danireef ha scritto:I Nitrati non sono sera, sono Colombo. Li sto testando anche io.

Ok, sabbia morta. Le pompe dovrebbero andare bene. Usa qualcosa di più sostanzioso per i coralli, a cui serve zooplancton.
Immagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 12:02

Quelli della foto precedente erano alcuni dei test che uso , gli altri sono presenti in questa foto
Che alimento mi consigli per i coralli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Danireef » 02/04/2017, 12:06

Lascia perdere i salifert, troppo incostanti...

Elos SVC, oppure per SPS puoi SPS Coral Food di cui trovi una descrizione qui: http://www.danireef.com/2016/10/07/nuov ... te-italia/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Claudiopenna58 » 02/04/2017, 20:26

Danireef ha scritto:Lascia perdere i salifert, troppo incostanti...

Elos SVC, oppure per SPS puoi SPS Coral Food di cui trovi una descrizione qui: http://www.danireef.com/2016/10/07/nuov ... te-italia/
Grazie comprerò uno di questi prodotti per alimentare meglio i miei coralli , domani farò un cambio di acqua per ridurre ulteriormente i Nitrati dallo 0.25 magari a 0


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Seriatopora mangiata da lumache

Messaggio da Danireef » 03/04/2017, 13:49

0,25 non è problematico comunque
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti