🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Damigella juventina e sarco

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Laguna » 31/10/2016, 3:25

Qualche dettaglio in più
Luci, valori, gestione, somministrazione di amminoacidi, Panoramica dell'acquario ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Danireef » 31/10/2016, 16:49

Io comunque aspetterei l'evolvere della situazione, ma probabilmente il problema non dipende dal pesce
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3717
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da mauro.ragno » 31/10/2016, 20:04

Misure 60 x 30 x 40. Luci cirallinea 165 w tenuta al 40 per cento. Nessuna somministrazione.cambio 5/7 per cento settimanale. Carbone sempre in vasca. In un filtro appeso.oltre al cibo non aggiungo praticamente nulla.un po di ciano qua e la. Fosfato 0,1.nitriti quasi assenti. Nitrato 0,15. Salinità 35per cento. Kh 9. Calcio 440. Magnesio non misurato.presenti una damigella. Un wurdemanni. Paguro zampe bu.paguro. mespilla. Discosomi vari.rodhactis. clapdiella. Palythoa. Sinularia rossa. Sarco

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Laguna » 02/11/2016, 2:42

Non credo vivamente che dipende dalla damigella, temperatura?
Succede sempre allo stesso orario?
Che gradazione kelvin hai per la luce ?
Da quando tempo hai il sarco?
Se è inferiore alle tre settimane sotto che luce stava ?
Quando si chiude la notte, sembra divertente un po' lucido sulla parte superiore?
Se non dipende dalla temperatura io non mi preoccuperei.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3717
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da mauro.ragno » 02/11/2016, 15:14

Non ce un orario specifico.quando si chiude e poi riapre noto che alcuni polipi sono così appesi.la luce è appena stata cambiata quindi può essere variata..kelvin non saprei.se vuoi ti mando scheda tecnica.sulla temperatra si può invece discutere, ma rimane stabile tra i 24 e i 25.oggi ho spostato alcuni coralli tra cui lui perché il mespilla mi ha buttato giù un sacco di roba.ora si sta riaprendo e non vedo grossi problemi anziImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Laguna » 03/11/2016, 14:12

Dagli tempo, se hai cambiato la luce deve adattarsi e al massimo cambiare qualcosa nella sua conformazione; la perdita di tentacoli può favorire lo sfruttamento dell'energia luminosa aumentando la superficie esposta... magari nei prossimi giorni si chiederà del tutto e cambierà la pelle, non ti preoccupare, questa operazione più durare diversi giorni 4-5 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3717
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da mauro.ragno » 19/06/2017, 19:39

Nuova casa per il paguroImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3717
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da mauro.ragno » 27/06/2017, 14:24

Ieri ho fatto due modifiche alla rocciata che a quanto pare non era cosi stabile, il riccio me l ha spostata di netto.. Un carro armato.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30079
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Danireef » 30/06/2017, 18:54

Bhè le rocciate si scoprono essere sempre meno stabili di quello che si pensa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Damigella juventina e sarco

Messaggio da Hkk.2003 » 01/07/2017, 14:19

Soprattutto se hai granchi, ricci e paguri a cui piace arredare la vasca a loro piacere.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti