🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Dubbi, curiositĂ , necessitĂ  degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Simuz » 18/11/2015, 17:08

Il bicolor è tosto da fotografare perché ha paura della reflex e quindi ti guarda fisso. Riesci a fare solo ritratti perché per paura non ti volta mai le spalle.

Come trucco metti un po' di cibo e vedrai che non scappano :D

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Simuz » 18/11/2015, 18:16

Conta che la D3300 kit sta a meno di 265€ al momento in Svizzera grazie ad un cashback e qualche offerta speciale...

Non ho saputo dire di no, di solito la vendono a 400€ :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Hkk.2003 » 18/11/2015, 21:06

Evidentemente gestisce bene il rumore.

Dalla foto che ho visto, valutando il vetro e il movimento dell'acqua, avrei valutato lo scarto intorno ai 3200 ISO, se hai scattato con ISO superiori, vuol dire che il sensore della tua macchina regge bene gli alti ISO.
La mia Canon arriva a quegli ISO ma generalmente tiro a rimanerci lontano per mantenere un rumore accettabile. Non sono un mago nello sharpening e la mia post-production si limita al bilanciamento del bianco e poco altro.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Simuz » 18/11/2015, 21:15

sì sono stato stupito da come li gestisce bene.

Ora non ho il computer principale acceso quindi non ti so dire i dettagli.

ps. zero postprocessing, però ho messo come impostazione la qualità jpeg da media a fine!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Hkk.2003 » 18/11/2015, 22:11

Almeno scatta in RAW e poi sviluppa il file con ligthroom....

Vedrai che risultati riuscirai sd ottenere....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: contare le spine nella pinna dorsale dell'ocellaris

Messaggio da Simuz » 18/11/2015, 22:16

Spesso lo faccio, ma per fare la conta delle spine ho lasciato perdere :)

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti