nuovo mese nuova piaga

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Cliff of Moher
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 141
Iscritto il: 08/07/2015, 0:25

nuovo mese nuova piaga

Messaggio da Cliff of Moher » 10/12/2016, 21:32

tanto per cambiare risolvo un problema e ne spuntano 2 :cry:

ho de problemi con un alga infestante e virulenta, in pochissimi giorni ha infestato totalmente l'acquario avvolgendo alcuni coralli,
sembra zucchero filato di colore verde-marrone, si attacca su tutto dove c'è movimento si alza di 1 cm dove il movimento è più blando ciuffi enormi, e tanto per non farci mancare niente ho scoperto che sopra questa ci crescono i ciano batteri "spariti da un po ma ora ricomparsi"

ed ho riscontrato un comportamento strano su una basetta da corallo è cresciuta molto e dopo qualche tempo la basetta si è crepata in 2. co2 intrappolata dall'alga?

come sapete da un po seguo il metodo triton ed eseguo regolarmente le analisi dall'ultimo test "prima dell'invasione" ho riscontrato questi valori di differenza

valori fuori norma
ottobre dicembre ideale
cu +55 R +14 R 0
Ca +40 V +192 R 440
Mg -63 V -103 G 1370
BR -11 -7 V 62
Li -91 G -107 G 200
Mo +13 R +19 R 12
V 0,9 G +1.5 R 1.2
Zn 19 R -0,4 V 4
Fe 1,4 G 0 V 0

riscontro un valore molto anomalo ci calcio 632 e la cosa è strana perchè doso il balling triton con dosometriche e faccio regolari controlli sia sulle dosometriche che sul kh

consigli?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuovo mese nuova piaga

Messaggio da Danireef » 11/12/2016, 21:49

prima dei consigli... foto?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: nuovo mese nuova piaga

Messaggio da Davide_m » 12/12/2016, 19:36

oltre alle foto, metterei le unità di misura dei singoli test.

55 mg/l di Rame non sono compatibili con la vita in acqua (NSW 0,003 mg/l)
1.4 mg/l di Ferro non possono esserci (NSW 0,01 mg/l)
Calcio a 632 e magnesio a 1268 = a quale KH?!?!
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti